Il Natale è il periodo più magico dell’anno complice l’atmosfera di gioia, luci calde, avvolgenti e tradizioni familiari. Per questo, sono tantissime le coppie che amano scegliere il periodo natalizio per il loro lieto evento rendendolo l’alleato perfetto per il proprio giorno da favola.
Per renderlo possibile, vi daremo degli utili suggerimenti per organizzare un matrimonio a tema natalizio. Che la magia delle feste sia con tutti voi.
Idee per un matrimonio a tema natalizio
Sognate di sposarvi nel periodo più magico dell’anno? Allora organizzate il vostro matrimonio a tema natalizio utilizzando i nostri suggerimenti per rendere unico il vostro giorno speciale. Di seguito vi riporteremo su quali dettagli prestare particolare attenzione:
-
La location da favola
Per un matrimonio a tema natalizio non può mancare una location da favola tra le classiche con un panorama mozzafiato e quelle strutture più fiabesche con camino e ampi spazi verdi, capaci di creare atmosfere con luci calde e avvolgenti tipiche del natale.
-
I colori giusti da abbinare alla mise en place
Dopo aver scelto la location per il vostro lieto evento, chiarite con fermezza i colori che intendete rendere protagonisti dei tavoli degli invitati che accompagneranno in modo distinto e raffinato l’elegante mise en place tipica delle ville per eventi. Il rosso deve essere contornato da dettagli sfavillanti in oro e argento per ornare la mise en place e per creare quelle tavole natalizie che richiamano emozione e familiarità.
-
La torta nuziale
Se per il menù possono non esserci variazioni, un’attenzione particolare merita la torta nuziale, quella classica, a piani bianca e farcita ma molto più particolare. Si potrebbe optare per la torta bianca con dettagli realizzati in pasta da zucchero rossa alternati a ghirigori di panna.
-
Le partecipazioni di nozze
Le partecipazioni di nozze sono inviti con i quali si annuncia il proprio matrimonio ad amici e familiari. Per abbinarli nel contesto natalizio potrete scegliere grafiche, fiocchetti e colori inspirati al Natale che preannunceranno agli invitati lo stile delle nozze.
-
L’outfit degli sposi
Scegliere un matrimonio a tema natalizio implica dei dettagli insoliti all’abito da sogno della sposa e all’outfit dello sposo che devono richiamare il tema natalizio senza esagerazione. Se l’uomo può optare per un dettaglio in rosso nel taschino, per la donna la scelta può essere più ampia, magari ricorrendo ad un bouquet di rose rosse o bianche con piccoli dettagli oro oppure ad un elegante fiocco rosso sull’abito bianco con qualche accessorio sfavillante sui capelli tra l’acconciatura.
-
L’abito delle damigelle
Per un matrimonio da favola non posso mancare le damigelle, generalmente le amiche più strette della sposa che l’accompagneranno in tutte le fasi più belle del suo giorno speciale. Il tema natalizio non deve essere una costrizione per tutti gli invitati ma si potrebbe consigliare almeno alle damigelle di indossare un unico colore, il rosso, che si sposerà alla perfezione con l’abito bianco della sposa anche nei nostri scatti fotografici dove cattureremo tutti gli attimi unici ed irrepetibili del vostro giorno speciale.
-
Le bomboniere natalizie
Un ultimo dettaglio che donerete alla conclusione del vostro lieto evento è la bomboniera, il dono per gli invitati scelto in base al vostro gusto personale. In genere ci si imbatte nei soliti oggetti ornamentali ai quali potreste far aggiungere fiocchi rossi sulla confezione ma perché non optate per qualcosa di più originale? Un matrimonio a tema natalizio potrebbe concludersi con doni tipici del Natale molto apprezzati, tra i quali eleganti sfere natalizie decorate a mano con le quali ognuno potrà ornare il proprio albero natalizio.
Per immortalare l’unicità del vostro giorno speciale realizzeremo per voi scatti unici che si tramuteranno in fantastiche emozioni senza tempo. Sceglieteci per il vostro lieto evento. Lomasto, chi la fotografia l’ha stampata nel cuore.
Il matrimonio è uno dei giorni più attesi nella vita di una coppia, complice il forte desiderio di eterna unione che lega due sposi e un sogno, quasi nascosto, soprattutto delle donne che immaginano di indossare l’abito bianco sin da piccole.
Un po’ romantiche, un po’ sognatrici, per le donne il matrimonio è un giorno durante il quale ogni singolo dettaglio non può essere trascurato coinvolgendo anche lo sposo la cui emozione non sempre traspare ma è evidente in quel preciso momento che la donna che ama percorre la navata della Chiesa, avvicinandosi a lui. Questo è uno dei momenti più belli della giornata che amiamo scattare, facendo rivivere attraverso le nostre foto un ricordo che con le sole parole è indescrivibile.
La giornata del matrimonio è molto complessa, spesso sono gli stessi sposi a tralasciare qualche istante presi dalle troppe emozioni che vivono ma l’importante è che si sentano a loro agio e che ogni loro richiesta nell’organizzazione dell’evento sia stata soddisfatta al meglio.
Per questo, abbiamo pensato per i futuri sposi ad una guida su come scegliere la location per il proprio lieto evento.
Come scegliere tra location sul mare e in città
La scelta della location da destinare al lieto evento è legata alle preferenze degli sposi tra un luogo che sognano da sempre o uno che li ha affascinati al primo sguardo ma uno dei fattori che incide maggiormente è il periodo scelto.
Sebbene la ricerca inizi anche con largo anticipo rispetto alla data fissata per le nozze, essa può durare diversi mesi perché non sempre si è soddisfatti da ciò che la location offre come si può non avere la fortuna di trovarne una disponibile per il proprio giorno speciale.
Per questo è molto importante iniziare da una cernita relativa al posto ideale in base alla stagione che accompagnerà il vostro evento.
Una location per matrimoni sul mare ha il suo fascino tutto l’anno, soprattutto la sera per vivere panorami mozzafiato ma con temperature troppo rigide si rischia di non godersela come pensato. In questo caso è preferibile una location che vanti sicuramente ampi spazi verdi, romantici e suggestivi ma che si trovi più al centro di una città, in quanto ogni villa per eventi offre spettacolari scenari capaci di rendere gli sposi felici della loro scelta e anche gli invitati che potranno farsi scattare foto con luci calde e avvolgenti in magiche atmosfere.
I nostri consigli su come scegliere la location ideale
Dopo aver superato il primo step sulla scelta tra location sul mare e location in città, bisogna:
- Individuare il numero approssimativo di quanti invitati parteciperanno al vostro evento.
- Fare una lista delle location per eventi presenti in città o sul mare, in base a quello che avete scelto.
- Recarsi alle location selezionate come possibili per il proprio evento e parlare con i proprietari per l’eventuale disponibilità, per l’organizzazione del matrimonio, per l’offerta culinaria e la spesa economica che bisognerà affrontare. Valutate in sede la capienza, il parcheggio, i servizi che offre, l’animazione per bambini, le alternative in caso di mal tempo.
- Procedete con il depennare dalla vostra lista le location non disponibili per poi fare un confronto tra quelle rimanenti relativo ai servizi offerti, al budget disponibile e alla vostra soddisfazione. Quando siete in questa fase, non dimenticate anche la lontananza dal luogo della celebrazione così come l’accessibilità, soprattutto se tra i vostri invitati ci sono anziani, neonati e disabili. È fondamentale per una buona riuscita dell’evento che il luogo scelto sia accessibile a tutti.
- Infine, confrontatevi per scegliere la location che soddisfi al meglio le esigenze e i gusti di entrambi. Il matrimonio è un giorno troppo importante per la vostra vita, scegliete la vostra location con largo anticipo senza tralasciare nulla.
Tantissime sono le migliori location per matrimoni dove poter realizzare il vostro matrimonio da favola a Napoli, lieti di accompagnarvi con meravigliosi scatti nel vostro giorno speciale. Ricercate il posto che sia in grado di lasciarvi senza parole e noi vi seguiremo ovunque vogliate per realizzare il miglior servizio fotografico.
Cattureremo per voi gli attimi più belli, sorrisi inaspettati, la gioia nei vostri occhi e in quelli dei vostri cari che saranno al vostro fianco. Sceglieteci per il vostro lieto evento. Lomasto, felici di raccontare.