La Prima Comunione rappresenta un passo molto importante nella vita di un bambino, preceduto da un periodo di preparazione volto a comprenderne il significato.
In particolare, il bambino compie una tappa del suo percorso di crescita spirituale e le emozioni non mancano, neanche da parte dei genitori accompagnatori del proprio bambino in un giorno così speciale.
Per questo ti consigliamo di far immortalare da un professionista i momenti salienti della Prima Comunione del tuo bambino che saranno testimoni delle vostre emozioni. Un’occasione speciale anche per realizzare originali foto in famiglia.
I must have in un album fotografico della Comunione
L’Album fotografico della Prima Comunione è la raccolta degli attimi salienti che vivrà l’assoluto protagonista della giornata: il bambino o la bambina che riceve il Sacramento.
Il servizio fotografico della Prima Comunione inizia dalla preparazione del bambino in casa, seguito da scatti tradizionali con la famiglia come foto ricordo, prima dell’arrivo in Chiesa.
La cerimonia in Chiesa è immortalata con assoluta discrezione, per permettere al bambino di vivere quel momento fondamentale senza distrazioni ma, al tempo stesso, catturandone le sfumature più belle come i sorrisi con gli altri bambini con i quali ha condiviso il percorso verso la Prima Comunione.
Terminata la cerimonia in Chiesa, si è soliti recarsi a casa per un rinfresco o in una sala per eventi dove il bambino potrà trascorrere una giornata con i suoi cugini, amici e parenti, divertendosi e sentendosi il protagonista.
In questa seconda fase della giornata qualche scatto tradizionale, nella location scelta o con la classica torta, non può mancare ma la Prima Comunione può rivelarsi anche un’occasione speciale per poter realizzare scatti in famiglia nei quali tutti i soggetti saranno immortalati in fotografie dove potranno liberare le loro emozioni, trasmettere la gioia che hanno nel cuore, semplicemente dallo sguardo, ed essere felici insieme. Se all’interno del nucleo familiare ci sono anche altri bambini, oltre il protagonista della giornata, ti consigliamo accessori abbinati per renderli cooprotagonisti di incredibili scatti di famiglia da stampare e mettere in cornici a casa.
Ti ricordiamo l’immenso potere evocativo di una fotografia stampata rispetto ad una digitale che puoi rischiare di eliminare per sbaglio.
Come rendere originali le fotografie della Prima Comunione
Oltre le classifiche fotografie che non possono mancare in un album della Prima Comunione, non dimentichiamo che i bambini amano divertirsi. E quale occasione migliore di una giornata già per loro speciale?
Terminata, infatti, la celebrazione in Chiesa, per i bambini arriva il momento di divertirsi ed è proprio durante il loro essere spensierati che possono essere scattate le migliori fotografie. Il periodo delle Comunioni solitamente è quello di maggio, mese nel quale le temperature iniziano ad alzarsi, le giornate sono soleggiate ed è possibile utilizzare il giardino delle location per eventi come sfondo.
In una giornata dove il bambino è il protagonista non mancheranno sicuramente cuginetti e loro coetanei, per questo è bellissimo poter riprendere i loro sorrisi spontanei con lo sfondo della natura. Con i bambini però occorre il giusto approccio per la loro timidezza e sensibilità che potrebbe portarli ad essere anche infastiditi. Serve esperienza e professionalità per realizzare fotografie originali nelle quali si sentiranno liberi di prenderne parte.
I bambini vogliono giocare all’aria aperta, quindi bisogna approfittarne senza interferire con i loro spazi e tempi ma catturando la loro felicità a contatto con gli elementi della natura.
I bambini amano distendersi sul prato, giocare tra gli alberi e questi sono alcuni dei momenti migliori per testimoniare la loro felicità, nel modo più naturale possibile, per non essergli da intralcio in momenti che considerano i propri.
Cerchiamo di consigliare ai bambini semplicemente di essere naturali, di divertirsi nelle fotografie, utilizzando qualunque elemento della natura che preferiscono e di fargli capire la possibilità concreta di vedere quei loro scatti stampati in un momento successivo ma grazie al quale rivivranno le loro emozioni.
Le fotografie sono capaci di raccontare momenti, di fermare il tempo, di far trasparire emozioni. Per questo ti consigliamo in tutte le occasioni speciali di assumere un professionista del settore che saprà partecipare all’evento con discrezione e professionalità, realizzando risultati in linea con i desideri del tuo bambino.
Fotografi Lomasto, chi la fotografia l’ha stampata nel cuore.
Quando una coppia decide di sposarsi, una delle scelte che compie per il proprio lieto evento è quella di affidarsi ad un fotografo professionista per rendere eterno ogni singolo attimo di una delle giornate più importanti della loro vita.
Per farlo, vi consigliamo di non soffermarvi soltanto sull’esigenza di assumere un fotografo per le fotografie ma di richiedere anche un video del matrimonio, un servizio che riuscirà a farvi rivivere completamente la magia del vostro lieto evento.
Anno dopo anno, i servizi video per matrimoni stanno divenendo sempre più centrali in un giorno tanto importante quanto il matrimonio perché permettono ai protagonisti della giornata di rivivere le loro emozioni attraverso una prospettiva diversa, apprendendo dettagli che per loro non erano noti.
Scopri con noi perché richiedere un servizio video per il proprio matrimonio può fare la differenza.
Perché richiedere il servizio video per il proprio matrimonio
La giornata del matrimonio per gli sposi è molto impegnativa. Iniziano a prepararsi molte ore prima l’orario fissato per la celebrazione in Chiesa e noi li seguiamo dalle loro prime emozioni.
Fino al momento della celebrazione gli sposi non si trovano nello stesso luogo ed è soltanto attraverso le nostre fotografie che si scopriranno a vicenda ma farlo attraverso un video può evocare un maggiore impatto emotivo, far capire fino in fondo la gioia dell’attesa verso uno dei passi più belli della loro vita di coppia.
Il video del matrimonio permetterà di mostrare tutto il lieto evento a loro stessi e a chiunque desiderino rendere partecipe, compresi gli attimi che gli stessi sposi possono aver tralasciato come la commozione di un familiare e momenti di felicità raccontati attraverso i sorrisi degli invitati.
Inoltre, questo tipo di servizio permetterà ai loro futuri figli di partecipare, seppur attraverso lo sguardo, ad uno dei giorni più belli della vita dei loro genitori.
I vantaggi del video del matrimonio rispetto alle sole fotografie
Le fotografie hanno un immenso potere in quanto riescono a rendere eterno un ricordo, possono essere stampate ed esposte in casa ma anche il video del matrimonio ha i suoi vantaggi in quanto riesce a raccontare tutte le emozioni del lieto evento.
Rispetto alle fotografie, il servizio video per matrimoni:
- Riesce a rendere visibili tutti gli attimi vissuti dell’intensa giornata.
- Può svelare agli stessi sposi le parole e la gioia reciproca, nell’attesa di diventare marito e moglie.
- Racconta le emozioni anche degli invitati che, in quanto tali, sono persone importanti nelle loro vite.
- Fa diventare vivo il ricordo per tutta la vita, permettendo di guardarlo quando e con chi, gli ormai marito e moglie, vogliono.
- Mostra l’evento anche a chi non ha potuto prenderne parte.
L’impatto emotivo del video del matrimonio è senza dubbi superiore alle foto perché riesce a raccontare un’intera giornata, non soltanto gli attimi immortalati e può essere accompagnato da una colonna sonora fatta con le canzoni preferite degli sposi, quelle che riescono a raccontare il loro amore o quelle speciali che hanno da sempre accompagnato la loro storia.
Per noi fotografi, i servizi video per matrimoni sono assolutamente da consigliare ma, essendo gli sposi i protagonisti, dobbiamo rispettare tutte le loro richieste ed esigenze. Per realizzare video dei matrimoni utilizziamo macchine professionali e droni con i quali soddisfiamo tutte le specifiche richieste dei protagonisti della giornata per mostrare i dettagli salienti del lieto evento da diverse prospettive.
Realizzeremo scatti e video attraverso i quali vi faremo rivivere la magia del vostro evento con l’amore per la fotografia tramandata da generazione in generazione che da sempre ci contraddistingue.
Sceglieteci per il vostro lieto evento. Lomasto, felici di raccontare.
Scegliere un outfit per il matrimonio non è mai semplice, complici i mille interrogativi che ci si pone per individuare quello più adatto alla propria fisicità ed esigenze. Anche venire bene in foto con il giusto outfit è per gli invitati un’eventualità da considerare per gli scatti dell’evento che tutti amano condividere sui propri profili social e che gli sposi ci faranno stampare per toccare con mano le foto del loro giorno più bello.
Ma come vestirsi ad un matrimonio invernale? Segui i nostri consigli e scopri con noi la relazione che intercorre tra l’abbigliamento e la fotogenia.
Tra abbigliamento e fotogenia: quello che devi sapere
Il must have di un outfit per un matrimonio è sicuramente l’eleganza ma esiste uno stretto legame tra abbigliamento e fotogenia per essere immortalati nel modo giusto con un outfit adatto ad un lieto evento.
I fattori da considerare riguardano primariamente la propria fisicità e l’adattarsi ad una stagione che richiede determinati capi d’abbigliamento, molto più complessi di quella estiva per la quale scegliere gli abiti giusti è più semplice.
Per un matrimonio che si celebra in inverno bisogna prestare attenzione al volume degli abiti che devono esaltare le rotondità senza farle tramutare in un punto debole della fotogenia. Approvati sono i foulard raffinati che valorizzano l’outfit.
Un vestito lungo e ampio è adatto ad ogni fisicità. Lo spacco è un surplus che valorizza le gambe ed esalta la figura ma bisogna prestare attenzione alle calze che si sceglie di indossare e ai tacchi, possibilmente alti che slanciano sempre. Le decolleté nude sono le calzature che allungano maggiormente la figura ma devono essere indossate senza calze, soprattutto se nere e scure. Sono le scarpe perfette per abiti brillanti, a fantasia e gli intramontabili look animalier.
Il cappotto oversize è l’immancabile must have di un outfit sia femminile che maschile e la sua sovrapposizione agli abiti riesce a non sagomare la figura e le curve, esaltando ogni movimento del corpo.
Anche gli accessori devono essere i protagonisti del look di ogni donna: dagli orecchini agli anelli, si tratta di piccoli dettagli che riescono a valorizzare l’outfit e a fare la differenza, senza la necessità di esagerare.
Per l’uomo, invece, l’inverno è la stagione giusta per osare con eleganza attraverso completi da scegliere con tessuti caldi e raffinati, da abbinare al cappotto in palette con l’outfit e scarpe formali ed eleganti. I colori più adatti ad un look da uomo per matrimonio sono il blu scuro, il grigio e il nero da abbinare rispettivamente ad un cappotto cammello o grigio chiaro per il blu, al classico cappotto nero per un completo grigio e viceversa.
I nostri piccoli consigli per far colpo sull’obiettivo
Dopo aver scelto il vestito per il matrimonio per esaltare nel modo giusto la tua fisicità, devi scegliere gli accessori. Non parliamo di gioielli, sciarpe e scarpe dei quali avrai già una panoramica chiara, bensì di piccoli accorgimenti che possono fare la differenza per fare colpo sull’obiettivo.
Per un matrimonio da giorno, ti consigliamo di non dimenticare mai gli occhiali da sole che, oltre a valorizzare il look, proteggono gli occhi durante l’esposizione al sole. Gli occhiali sono uno degli accessori preferiti per le foto perché permettono di creare un alone di mistero senza rinunciare allo stile.
Per un matrimonio invernale, ti consigliamo anche un altro accessorio che dona fascino e personalità a chi lo indossa: il cappello, da scegliere ponderatamente in base alla propria forma del viso e da evitare quello sportivo per un’occasione importante come il matrimonio.
Il cappello è perfetto per l’uomo, un po’ meno per le donne per la particolare attenzione rivolta ai capelli.
Per il make-up invece, bisogna mettere in risalto lo sguardo senza appesantirlo. Per la pelle basta optare per un fondotinta coprente ma che non crei distacco con il proprio colorito per non evidenziare la differenza di tonalità tra quella del viso e del collo. La cipria non deve mai mancare per completare il proprio make-up ma non deve essere eccessiva per non far seccare la pelle.
Con i nostri consigli potrai fare colpo sull’obiettivo durante un lieto evento. Se temi le foto in posa non preoccuparti, cerca di essere soltanto il più naturale possibile.
Fotografi Lomasto, chi la fotografia l’ha stampata nel cuore.