Foto Golden HOur

Alla scoperta della Golden Hour: il momento migliore per le fotografie

La Golden Hour è uno dei momenti più belli per le fotografie all’aperto, complice l’effetto di luce che si crea, calda e avvolgente. È proprio questo l’elemento che valorizza uno scatto, la qualità della luce che riesce a determinare l’atmosfera perfetta. Si tratta di un lasso di tempo breve ma intenso, durante il quale sono in molti a dilettarsi in fotografie di sé stessi o di oggetti e persone in quelli che diventeranno dei veri e propri scatti da favola. Anche noi fotografi amiamo la Golden Hour per gli splendidi effetti che crea, ideali per le cerimonie estive all’aperto per avvolgere, con una luce calda e naturale, momenti romantici o per servizi fotografici di coppia. Scopri con noi tutto ciò che riguarda l’attesissima Golden Hour.

Quando si verifica la Golden Hour

La Golden Hour, anche conosciuta come Magic Hour, si manifesta poco prima dell’alba e del tramonto, durando non più di 60 minuti. Si ripete per due volte al giorno donando la possibilità, a chi desidera, di fare scatti particolari in un’atmosfera del tutto magica. Su di essa possono incidere fattori quali condizioni meteorologiche e la posizione del sole. Della sua presenza te ne accorgerai facilmente attraverso le sfumature del paesaggio che ammirerai ma per individuarla con precisione esistono specifiche app che potrai utilizzare per scattare le tue migliori fotografie.

Perché utilizzare la Golden Hour nelle foto

La Golden Hour è uno dei momenti più favorevoli per le fotografie perché la posizione del sole riesce a creare splendidi effetti visivi che si riflettono negli scatti. Il contrasto tra luci ed ombre appare meno evidente e tutto intorno si carica di colore. Le sfumature del cielo, avvicinandosi al momento del tramonto, spaziano tra il rosso e il viola accentuando un colorito più caldo e avvolgente nel paesaggio, così come alle prime luci dell’alba, quando il cielo si riempie di colori pastello. Le sfumature di luce riescono a creare una scala cromatica di colori che definisce un’aurea romantica e suggestiva, dove la presenza di eventuali nuvole completa un quadro naturale di assoluta meraviglia.

Come utilizzare la Golden Hour nelle fotografie

Come abbiamo visto, la Golden Hour è uno dei momenti ideali per fare delle fotografie. Che tu voglia riprendere il paesaggio o te stesso, impara ad utilizzare questo momento della giornata utilizzando il forte contrasto della luce calda con il colore pastello del cielo per i paesaggi, così come per addolcire i lineamenti del volto. Soltanto sfruttando questa luce potrai evidenziare la sagoma del soggetto e creare una foto artistica. Cerca di giocare d’anticipo però.

Se decidi di fare autonomamente scatti o ad un soggetto particolare, pianifica le fotografie da fare dato che la luce della Golden Hour dura tra i 20 e i 60 minuti, il tempo sufficiente per scattare ma non troppo per pensare a pose e foto particolari. Ti consigliamo anche di fare più scatti dello stesso soggetto in modo da notare come l’effetto della luce impatta, con lo scorrere del tempo, sul risultato delle tue fotografie.

Fare fotografie con la Golden Hour può sembrare semplice ma occorre considerare un mix di fattori affinchè lo scatto sia davvero perfetto. Affidarsi ad un professionista per questo tipo di scatto è consigliabile. Tra i migliori shooting fotografici nell’ora d’oro ci sono le fotografie del matrimonio ma ti consigliamo anche servizi di coppia, attimi di assoluta complicità incorniciati in una luce calda e avvolgente con la professionalità del tuo fotografo di fiducia. Scopri nel nostro portfolio online la sezione love shooting  e diventa anche tu il protagonista. Lomasto, felici di raccontare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *