Il tramonto è uno dei soggetti fotografici più ambiti, sia dai professionisti che amano utilizzarlo come sfondo per i loro scatti che da coloro che amano fotografare i paesaggi. Tutti ne vogliono cogliere gli effetti che crea tra luci, ombre e colori ma come si fotografa un tramonto? C’è una tecnica precisa per farlo? Scopri con noi tutto ciò che riguarda fotografare tramonti e realizza anche tu meravigliosi scatti.
I nostri consigli per fotografare il tramonto
Fotografare il tramonto non è così semplice come si pensa. Il rischio di essere poco originali e di non trasmettere l’effetto desiderato è sempre alto. Per questo, ti consiglieremo come farlo correttamente.
Per fotografare il tramonto devi:
-
Scegliere gli strumenti adatti
Per fotografare il tramonto devi assolutamente scegliere l’attrezzatura giusta, quella che inciderà positivamente sulla buona riuscita del tuo scatto.
Inizia dall’utilizzo di un treppiedi che donerà stabilità alle riprese con la conseguenza di non avere foto mosse. Acquista filtri fotografici per minimizzare la differenza di luce tra il cielo, nel quale l’effetto del sole è protagonista, e il panorama nel quale la luce sarà molto più tenue.
Tra i filtri da utilizzare potresti acquistare il polarizzatore che elimina i riflessi indesiderati nel paesaggio oppure fotografa il tramonto due volte, focalizzandoti prima sul cielo poi sul panorama da unire per avere l’immagine di un tramonto perfetto. Inoltre ti consigliamo di scattare in RAW, il formato grezzo che immagazzina tutte le informazioni ottenute durante lo scatto e non elaborate dalla fotocamera.
Prova la tua attrezzatura prima di fotografare il tramonto e non dimenticare il grandangolo, ideale per un ampio panorama.
-
Pianifica la sessione fotografica
Prima di fissare la sessione fotografica controlla le condizioni meteorologiche del periodo al quale hai pensato per i tuoi scatti. Ricorda che per una buona riuscita, il tempo è uno dei fattori principali da considerare. Per essere più sicuro, controlla più app ma non lasciarti scoraggiare dalle nuvole, capaci di donare effetti suggestivi così come il cielo dopo una tempesta ma evita di scattare fotografie quando il cielo è completamente coperto perché avrai l’effetto opposto a quello desiderato.
-
Scegli la location giusta
La scelta della location è una parte fondamentale della realizzazione di uno shooting fotografico, qualunque sia il tema o il soggetto da immortalare. Anche nel caso del tramonto devi assicurarti che la location sia quella giusta per realizzare i tuoi scatti. Studia i possibili soggetti nel paesaggio, per creare un contrasto che farà esaltare i colori del tramonto. Esplora il luogo accuratamente. Informati sull’orario esatto del tramonto e capisci il punto esatto nel quale poterlo cogliere dalla location. Recati sul posto scelto qualche giorno prima per studiare ogni dettaglio e accertati sempre che la tua attrezzatura sia quella giusta.
-
Sperimenta la tua tecnica
Per ottenere il miglior effetto desiderato per il tuo scatto utilizza la tecnica dello stitching per fotografie panoramiche. Cerca di sperimentare la tua tecnica prima della sessione e approfitta della Golden Hour per il meraviglioso effetto di luce che crea, calda e avvolgente. Non essere frettoloso, soffermati anche quando il sole cala perché il cielo sarà ricoperto di una luce sensazionale. Gioca il più possibile con le ombre per creare fotografie originali.
Il tramonto è uno dei paesaggi più ambiti nelle fotografie romantiche, per questo è possibile utilizzarlo come sfondo degli eventi importanti della propria vita come il matrimonio. Contattaci e sceglici per i tuoi scatti. Ti riserveremo uno spazio sui nostri canali social per il tuo lieto evento e soddisferemo tutte le tue richieste ed esigenze.
Seguici per consigli sulle migliori fotografie e diventa il protagonista dei nostri scatti.
Lomasto, felici di raccontare.