La primavera è la stagione perfetta per un lieto evento. Fiori, colori e profumi della natura allieteranno un giorno da favola ma come bisogna utilizzare al meglio questa stagione per le proprie nozze? Scopri la nostra guida completa su come organizzare un matrimonio primaverile.
Perché sposarsi in primavera è una buona idea
È arrivato il momento di organizzare le vostre nozze e non sapete quale periodo scegliere? Vi consigliamo la primavera, la stagione ideale per un evento importante. Anche se sono in tanti ad optare per un matrimonio estivo, diversi sono i buoni motivi per sposarsi in primavera primo tra tutti la temperatura mite, lontana dal caldo estivo afoso e che può permettere agli sposi e agli invitati di vivere la giornata in totale spensieratezza. Il clima però non è l’unico alleato del matrimonio in primavera. Non dimenticate l’esplosione di colori che la natura offre con i fiori della stagione, ideali per l’allestimento e per il perfetto bouquet primaverile.
Come comporre il bouquet primaverile
Il bouquet è uno degli elementi più importanti delle nozze. Sceglierlo non è semplice ma la primavera è la stagione ideale per comporlo. Tra i fiori primaverili perfetti per il bouquet vi consigliamo le peonie, fiori romantici e raffinati, così come le intramontabili rose da giardino, i colorati tulipani o le romantiche orchidee.
I nostri consigli per un perfetto matrimonio primaverile
Per organizzare un perfetto matrimonio primaverile, gli sposi devono iniziare dalla location, preferibilmente un luogo che vanti enormi spazi verdi nei quali i colori dei fiori esaltano la bellezza della natura. Percorsi segnati con piccole lanterne da illuminare la sera, cesti di vimini, arco floreale dovranno essere elementi immancabili nella location scelta.
Si passa poi alle partecipazioni delle nozze nelle quali utilizzare sfondi primaverili ma sofisticati, in linea con un evento tanto importante quanto il matrimonio anticipando al tempo stesso il tema primaverile che si è scelto per il proprio lieto evento. Con la stessa attenzione ai dettagli, bisognerà poi proseguire in un secondo momento con la scelta dei segnaposti per i quali elementi della natura potranno essere scelti come base di appoggio. Alla location scelta bisognerà comunicare le proprie idee e richieste per l’allestimento della mise en place, della wedding cake e di tutto ciò che concerne l’evento.
Per quanto riguarda, invece, gli outfit degli sposi… libera scelta! Le spose potranno osare con accessori colorati per capelli, con piccole coroncine di fiori da indossare durante l’evento, abiti con ricami e dettagli da far indossare anche alle damigelle i cui vestiti potranno avere colori più vivaci del total white della sposa.
Per gli sposi più audaci, stupire la sposa con la scelta di un papillon colorato o a fantasia è una scelta che sarà sicuramente molto apprezzata, magari da cambiare durante l’evento. Ricordatevi che stupire il partner ed essere originali è possibile anche durante il proprio matrimonio, basta soltanto utilizzare la giusta combinazione di dettagli e lasciare spazio alla complicità e ad un pizzico di fantasia che indissolubilmente vi lega.
Il matrimonio primaverile è un’occasione perfetta per lasciarsi andare ad un tocco di originalità per le proprie nozze che richiami i colori e la fantasia di una stagione così bella da vivere dove le giornate sono più lunghe, il buonumore segna i volti delle persone e tutto inizia a prendere colore.
Per immortalare il vostro lieto evento sceglieteci e realizzeremo incantevoli scatti tra colori, fiori e una stagione bella da vivere. Accoglieremo con estrema cura tutte le vostre richieste ed esigenze e lavoreremo per ottenere il miglior risultato possibile. Con le nostre attrezzature fotografiche professionali realizzeremo per voi scatti unici e servizi video che immortaleranno per voi tutti gli attimi più belli del vostro lieto evento da prospettive diverse.
Pronti ad essere i protagonisti dei nostri meravigliosi scatti? Noi siamo a vostra disposizione e vi riserveremo anche uno spazio sui nostri canali social nel vostro giorno speciale.
Lomasto, felici di raccontare.
Il tramonto è uno dei soggetti fotografici più ambiti, sia dai professionisti che amano utilizzarlo come sfondo per i loro scatti che da coloro che amano fotografare i paesaggi. Tutti ne vogliono cogliere gli effetti che crea tra luci, ombre e colori ma come si fotografa un tramonto? C’è una tecnica precisa per farlo? Scopri con noi tutto ciò che riguarda fotografare tramonti e realizza anche tu meravigliosi scatti.
I nostri consigli per fotografare il tramonto
Fotografare il tramonto non è così semplice come si pensa. Il rischio di essere poco originali e di non trasmettere l’effetto desiderato è sempre alto. Per questo, ti consiglieremo come farlo correttamente.
Per fotografare il tramonto devi:
-
Scegliere gli strumenti adatti
Per fotografare il tramonto devi assolutamente scegliere l’attrezzatura giusta, quella che inciderà positivamente sulla buona riuscita del tuo scatto.
Inizia dall’utilizzo di un treppiedi che donerà stabilità alle riprese con la conseguenza di non avere foto mosse. Acquista filtri fotografici per minimizzare la differenza di luce tra il cielo, nel quale l’effetto del sole è protagonista, e il panorama nel quale la luce sarà molto più tenue.
Tra i filtri da utilizzare potresti acquistare il polarizzatore che elimina i riflessi indesiderati nel paesaggio oppure fotografa il tramonto due volte, focalizzandoti prima sul cielo poi sul panorama da unire per avere l’immagine di un tramonto perfetto. Inoltre ti consigliamo di scattare in RAW, il formato grezzo che immagazzina tutte le informazioni ottenute durante lo scatto e non elaborate dalla fotocamera.
Prova la tua attrezzatura prima di fotografare il tramonto e non dimenticare il grandangolo, ideale per un ampio panorama.
-
Pianifica la sessione fotografica
Prima di fissare la sessione fotografica controlla le condizioni meteorologiche del periodo al quale hai pensato per i tuoi scatti. Ricorda che per una buona riuscita, il tempo è uno dei fattori principali da considerare. Per essere più sicuro, controlla più app ma non lasciarti scoraggiare dalle nuvole, capaci di donare effetti suggestivi così come il cielo dopo una tempesta ma evita di scattare fotografie quando il cielo è completamente coperto perché avrai l’effetto opposto a quello desiderato.
-
Scegli la location giusta
La scelta della location è una parte fondamentale della realizzazione di uno shooting fotografico, qualunque sia il tema o il soggetto da immortalare. Anche nel caso del tramonto devi assicurarti che la location sia quella giusta per realizzare i tuoi scatti. Studia i possibili soggetti nel paesaggio, per creare un contrasto che farà esaltare i colori del tramonto. Esplora il luogo accuratamente. Informati sull’orario esatto del tramonto e capisci il punto esatto nel quale poterlo cogliere dalla location. Recati sul posto scelto qualche giorno prima per studiare ogni dettaglio e accertati sempre che la tua attrezzatura sia quella giusta.
-
Sperimenta la tua tecnica
Per ottenere il miglior effetto desiderato per il tuo scatto utilizza la tecnica dello stitching per fotografie panoramiche. Cerca di sperimentare la tua tecnica prima della sessione e approfitta della Golden Hour per il meraviglioso effetto di luce che crea, calda e avvolgente. Non essere frettoloso, soffermati anche quando il sole cala perché il cielo sarà ricoperto di una luce sensazionale. Gioca il più possibile con le ombre per creare fotografie originali.
Il tramonto è uno dei paesaggi più ambiti nelle fotografie romantiche, per questo è possibile utilizzarlo come sfondo degli eventi importanti della propria vita come il matrimonio. Contattaci e sceglici per i tuoi scatti. Ti riserveremo uno spazio sui nostri canali social per il tuo lieto evento e soddisferemo tutte le tue richieste ed esigenze.
Seguici per consigli sulle migliori fotografie e diventa il protagonista dei nostri scatti.
Lomasto, felici di raccontare.
Uno dei periodi preferiti dai bambini durante l’anno è quello del Carnevale, giorni nei quali tutti possono travestirsi dal loro personaggio preferito e divertirsi in compagnia. Tra coriandoli, allegria e maschere i bambini sono gli assoluti protagonisti di questa gioiosa festa che coinvolge anche le altre generazioni, seppur in modo diverso.
Il Carnevale è l’occasione perfetta per ritratti e foto bambini originali, dei veri e propri must have nei ricordi della loro infanzia. Scoprite con Lomasto come creare delle originali fotografie di Carnevale con i vostri bambini protagonisti.
I bambini: i veri protagonisti delle fotografie di Carnevale
In ogni periodo dell’anno, i genitori amano fotografare i propri piccoli per testimoniarne la crescita. Saper cogliere specifiche occasioni per farlo lo rende ancora più semplice. C’è chi predilige scatti in ogni mese della loro crescita così come chi preferisce affidarsi direttamente ad un servizio fotografico per famiglie dal proprio fotografo di fiducia, da ripetere poi nel tempo.
Allo stesso modo, anche un’occasione diversa come il Carnevale può essere colta per avere foto ritratto dei propri bambini. Costumi originali, spontaneità e la loro tenerezza catturano da sempre lo sguardo dei passanti ma questa festa può essere l’occasione perfetta per i genitori perché gli permetterà di avere foto originali e creative nei ricordi dell’infanzia dei propri piccoli.
Per questo, vi consigliamo di organizzare al meglio questi scatti in base ai vostri impegni ed esigenze. Oltre a renderli i protagonisti di scatti con lo smartphone, per il Carnevale bisogna affidarsi a dei professionisti.
Se il vostro nucleo familiare comprende più bambini, la soluzione migliore è quella di farli fotografare insieme nello stesso momento per testimoniarne la gioia e quel rapporto indissolubile che li lega. Non mancheranno sicuramente scatti individuali ma quelli insieme sono dei veri e propri must have nei loro ricordi. Poi, anno dopo anno, vi consigliamo di ripetere la sessione fotografica che ne dimostrerà l’evoluzione di entrambi fin quando saranno abbastanza grandi da decidere se voler continuare.
Tra abbracci, sorrisi e complicità si evincerà il legame unico e speciale che li lega reciprocamente.
Nel set fotografico di Carnevale, ogni dettaglio è curato dai fotografi che cambiano, anno dopo anno, il tema ispirandosi ai cartoni più attuali e creando per loro l’atmosfera perfetta.
Ai genitori, invece, spetta la preparazione dei loro bambini che potranno essere travestiti dai loro personaggi preferiti e diventare i protagonisti per diversi minuti di scatti fotografici. Non tutti i bambini amano travestirsi e i più piccoli tenderanno anche a togliere eventuali accessori per loro nuovi come la parrucca, per questo durante le fotografie gli esperti saranno rapidissimi per poter ottenere i risultati dai genitori desiderati senza destabilizzare i bambini che dovranno essere in posa. Ciò eviterà anche la creazione di una fila al rilento di bambini in attesa per la sessione fotografica.
I bambini saranno immortalati in posa ma anche in modo naturale, nel lancio dei coriandoli, nei loro magnifici sorrisi e con la loro splendida gioia negli occhi.
Affidandovi ad un fotografo, ogni anno avrete ricordi stampati dei vostri bambini travestiti che, quando cresceranno, potranno ammirare non solo com’erano da piccoli ma i loro travestimenti preferiti.
La qualità di uno scatto del fotografo, l’efficienza del suo team, la rapidità, la combinazione dei fattori che incideranno sullo scatto sono soltanto alcuni dei motivi per i quali scegliere un fotografo per ogni singolo attimo da ricordare.
Lomasto, felici di raccontare.
Le belle stagioni sono le principali complici delle fotografie. Chi ama gli scatti all’aperto, utilizza l’estate per sensazionali fotografie sulla spiaggia e nel mare, così come la primavera per i suoi meravigliosi scenari fioriti e l’autunno per le distese di foglie che donano pennellate alternate di rosso e giallo ocra al paesaggio.
L’inverno, invece, è la stagione più temuta per le fotografie all’aperto per le sue solite condizioni avverse climatiche ma se fossero proprio queste a rendere le fotografie sensazionali? Scopri con noi come scattare fotografie in inverno.
L’inverno in fotografia: come utilizzarlo
La stagione invernale è caratterizzata da pioggia, nebbia, foschia, neve, vento che, apparentemente, possono rappresentare un ostacolo per coloro che amano fotografare paesaggi e farsi ritrarre all’aria aperta, anche se non è così.
Al contrario, l’inverno può rivelarsi favorevole a dei bellissimi scatti in quanto la golden hour si allunga e la luce solare assume toni coloriti più piacevoli, sfumature che fanno da protagoniste a bellissimi scatti d’amore anche durante un lieto evento.
La neve può regalare intensi paesaggi evocativi tra i quali ogni soggetto può essere esaltato indossando semplicemente abiti colorati che andranno a creare un piacevole contrasto visivo oppure fotografie sotto la neve grazie alle quali i singoli dettagli di un soggetto potranno essere colti innevati in un perfetto paesaggio mozzafiato. Oggetti, animali, persone, baite, lanterne accese si sposano benissimo in un contesto innevato.
Anche le altre condizioni climatiche possono essere utilizzate per ottenere scatti intensi e perfetti.
La nebbia, ad esempio, può creare scene misteriose. Ogni soggetto o elemento da fotografare viene percepito in un’aurea di malinconia con una luce soffusa molto più piacevole di quella diretta. La nebbia è un elemento straordinario nelle foto perché capace di enfatizzare la profondità di un paesaggio. Bisogna soltanto trovare la giusta esposizione.
Il ghiaccio, invece, può donare luminosità ad uno scatto attraverso i riflessi di luce e le sfumature. Allo stesso modo, i piccoli dettagli ghiacciati riusciranno a rendere memorabili le vostre fotografie. Basta soltanto coglierli e anche il più piccolo aspetto renderà lo scatto originale.
Tra tutti questi vantaggi degli scatti nei mesi invernali, non possiamo assolutamente non menzionare la pioggia. Sebbene solitamente considerata un impedimento, con un ombrello e la giusta attenzione, la pioggia potrà aiutarvi a scatenare tutta la vostra fantasia. Idee? Semplice. Utilizzate ombrelli colorati e innescate creativi contrasti con l’effetto della pioggia.
La fotografia è arte, passione, inventiva. Utilizzare le stagioni per creare sfondi ideali per i propri scatti rappresenta una bellissima idea.
Non temete nessuna stagione per i vostri scatti e occasioni importanti. Basta saper valorizzare qualunque condizione climatica per ottenere la fotografia perfetta.
Rivolgetevi a noi professionisti del settore per farvi ritrarre nel paesaggio che preferite, anche in compagnia della vostra famiglia o del vostro partner. Lo scorrere del tempo, la diversità di ogni stagione, il cambiamento di ogni paesaggio potrà essere dimostrato negli shooting in parallelo alla crescita dei bambini, all’evoluzione di una gravidanza e a tutto ciò che vogliate raccontare attraverso una fotografia.
Realizzeremo straordinari scatti durante i servizi fotografici famiglia, per i vostri eventi e per immortalare attimi che volete rendere eterni. Vantiamo attrezzature professionali e droni oltre ad essere un team giovane e dinamico, sempre pronto a soddisfare tutte le esigenze dei nostri clienti. Scoprite il nostro portfolio e sceglieteci per i vostri scatti.
Lomasto, chi la fotografia l’ha stampata nel cuore.
La Prima Comunione rappresenta un passo molto importante nella vita di un bambino, preceduto da un periodo di preparazione volto a comprenderne il significato.
In particolare, il bambino compie una tappa del suo percorso di crescita spirituale e le emozioni non mancano, neanche da parte dei genitori accompagnatori del proprio bambino in un giorno così speciale.
Per questo ti consigliamo di far immortalare da un professionista i momenti salienti della Prima Comunione del tuo bambino che saranno testimoni delle vostre emozioni. Un’occasione speciale anche per realizzare originali foto in famiglia.
I must have in un album fotografico della Comunione
L’Album fotografico della Prima Comunione è la raccolta degli attimi salienti che vivrà l’assoluto protagonista della giornata: il bambino o la bambina che riceve il Sacramento.
Il servizio fotografico della Prima Comunione inizia dalla preparazione del bambino in casa, seguito da scatti tradizionali con la famiglia come foto ricordo, prima dell’arrivo in Chiesa.
La cerimonia in Chiesa è immortalata con assoluta discrezione, per permettere al bambino di vivere quel momento fondamentale senza distrazioni ma, al tempo stesso, catturandone le sfumature più belle come i sorrisi con gli altri bambini con i quali ha condiviso il percorso verso la Prima Comunione.
Terminata la cerimonia in Chiesa, si è soliti recarsi a casa per un rinfresco o in una sala per eventi dove il bambino potrà trascorrere una giornata con i suoi cugini, amici e parenti, divertendosi e sentendosi il protagonista.
In questa seconda fase della giornata qualche scatto tradizionale, nella location scelta o con la classica torta, non può mancare ma la Prima Comunione può rivelarsi anche un’occasione speciale per poter realizzare scatti in famiglia nei quali tutti i soggetti saranno immortalati in fotografie dove potranno liberare le loro emozioni, trasmettere la gioia che hanno nel cuore, semplicemente dallo sguardo, ed essere felici insieme. Se all’interno del nucleo familiare ci sono anche altri bambini, oltre il protagonista della giornata, ti consigliamo accessori abbinati per renderli cooprotagonisti di incredibili scatti di famiglia da stampare e mettere in cornici a casa.
Ti ricordiamo l’immenso potere evocativo di una fotografia stampata rispetto ad una digitale che puoi rischiare di eliminare per sbaglio.
Come rendere originali le fotografie della Prima Comunione
Oltre le classifiche fotografie che non possono mancare in un album della Prima Comunione, non dimentichiamo che i bambini amano divertirsi. E quale occasione migliore di una giornata già per loro speciale?
Terminata, infatti, la celebrazione in Chiesa, per i bambini arriva il momento di divertirsi ed è proprio durante il loro essere spensierati che possono essere scattate le migliori fotografie. Il periodo delle Comunioni solitamente è quello di maggio, mese nel quale le temperature iniziano ad alzarsi, le giornate sono soleggiate ed è possibile utilizzare il giardino delle location per eventi come sfondo.
In una giornata dove il bambino è il protagonista non mancheranno sicuramente cuginetti e loro coetanei, per questo è bellissimo poter riprendere i loro sorrisi spontanei con lo sfondo della natura. Con i bambini però occorre il giusto approccio per la loro timidezza e sensibilità che potrebbe portarli ad essere anche infastiditi. Serve esperienza e professionalità per realizzare fotografie originali nelle quali si sentiranno liberi di prenderne parte.
I bambini vogliono giocare all’aria aperta, quindi bisogna approfittarne senza interferire con i loro spazi e tempi ma catturando la loro felicità a contatto con gli elementi della natura.
I bambini amano distendersi sul prato, giocare tra gli alberi e questi sono alcuni dei momenti migliori per testimoniare la loro felicità, nel modo più naturale possibile, per non essergli da intralcio in momenti che considerano i propri.
Cerchiamo di consigliare ai bambini semplicemente di essere naturali, di divertirsi nelle fotografie, utilizzando qualunque elemento della natura che preferiscono e di fargli capire la possibilità concreta di vedere quei loro scatti stampati in un momento successivo ma grazie al quale rivivranno le loro emozioni.
Le fotografie sono capaci di raccontare momenti, di fermare il tempo, di far trasparire emozioni. Per questo ti consigliamo in tutte le occasioni speciali di assumere un professionista del settore che saprà partecipare all’evento con discrezione e professionalità, realizzando risultati in linea con i desideri del tuo bambino.
Fotografi Lomasto, chi la fotografia l’ha stampata nel cuore.
Quando una coppia decide di sposarsi, una delle scelte che compie per il proprio lieto evento è quella di affidarsi ad un fotografo professionista per rendere eterno ogni singolo attimo di una delle giornate più importanti della loro vita.
Per farlo, vi consigliamo di non soffermarvi soltanto sull’esigenza di assumere un fotografo per le fotografie ma di richiedere anche un video del matrimonio, un servizio che riuscirà a farvi rivivere completamente la magia del vostro lieto evento.
Anno dopo anno, i servizi video per matrimoni stanno divenendo sempre più centrali in un giorno tanto importante quanto il matrimonio perché permettono ai protagonisti della giornata di rivivere le loro emozioni attraverso una prospettiva diversa, apprendendo dettagli che per loro non erano noti.
Scopri con noi perché richiedere un servizio video per il proprio matrimonio può fare la differenza.
Perché richiedere il servizio video per il proprio matrimonio
La giornata del matrimonio per gli sposi è molto impegnativa. Iniziano a prepararsi molte ore prima l’orario fissato per la celebrazione in Chiesa e noi li seguiamo dalle loro prime emozioni.
Fino al momento della celebrazione gli sposi non si trovano nello stesso luogo ed è soltanto attraverso le nostre fotografie che si scopriranno a vicenda ma farlo attraverso un video può evocare un maggiore impatto emotivo, far capire fino in fondo la gioia dell’attesa verso uno dei passi più belli della loro vita di coppia.
Il video del matrimonio permetterà di mostrare tutto il lieto evento a loro stessi e a chiunque desiderino rendere partecipe, compresi gli attimi che gli stessi sposi possono aver tralasciato come la commozione di un familiare e momenti di felicità raccontati attraverso i sorrisi degli invitati.
Inoltre, questo tipo di servizio permetterà ai loro futuri figli di partecipare, seppur attraverso lo sguardo, ad uno dei giorni più belli della vita dei loro genitori.
I vantaggi del video del matrimonio rispetto alle sole fotografie
Le fotografie hanno un immenso potere in quanto riescono a rendere eterno un ricordo, possono essere stampate ed esposte in casa ma anche il video del matrimonio ha i suoi vantaggi in quanto riesce a raccontare tutte le emozioni del lieto evento.
Rispetto alle fotografie, il servizio video per matrimoni:
- Riesce a rendere visibili tutti gli attimi vissuti dell’intensa giornata.
- Può svelare agli stessi sposi le parole e la gioia reciproca, nell’attesa di diventare marito e moglie.
- Racconta le emozioni anche degli invitati che, in quanto tali, sono persone importanti nelle loro vite.
- Fa diventare vivo il ricordo per tutta la vita, permettendo di guardarlo quando e con chi, gli ormai marito e moglie, vogliono.
- Mostra l’evento anche a chi non ha potuto prenderne parte.
L’impatto emotivo del video del matrimonio è senza dubbi superiore alle foto perché riesce a raccontare un’intera giornata, non soltanto gli attimi immortalati e può essere accompagnato da una colonna sonora fatta con le canzoni preferite degli sposi, quelle che riescono a raccontare il loro amore o quelle speciali che hanno da sempre accompagnato la loro storia.
Per noi fotografi, i servizi video per matrimoni sono assolutamente da consigliare ma, essendo gli sposi i protagonisti, dobbiamo rispettare tutte le loro richieste ed esigenze. Per realizzare video dei matrimoni utilizziamo macchine professionali e droni con i quali soddisfiamo tutte le specifiche richieste dei protagonisti della giornata per mostrare i dettagli salienti del lieto evento da diverse prospettive.
Realizzeremo scatti e video attraverso i quali vi faremo rivivere la magia del vostro evento con l’amore per la fotografia tramandata da generazione in generazione che da sempre ci contraddistingue.
Sceglieteci per il vostro lieto evento. Lomasto, felici di raccontare.
Scegliere un outfit per il matrimonio non è mai semplice, complici i mille interrogativi che ci si pone per individuare quello più adatto alla propria fisicità ed esigenze. Anche venire bene in foto con il giusto outfit è per gli invitati un’eventualità da considerare per gli scatti dell’evento che tutti amano condividere sui propri profili social e che gli sposi ci faranno stampare per toccare con mano le foto del loro giorno più bello.
Ma come vestirsi ad un matrimonio invernale? Segui i nostri consigli e scopri con noi la relazione che intercorre tra l’abbigliamento e la fotogenia.
Tra abbigliamento e fotogenia: quello che devi sapere
Il must have di un outfit per un matrimonio è sicuramente l’eleganza ma esiste uno stretto legame tra abbigliamento e fotogenia per essere immortalati nel modo giusto con un outfit adatto ad un lieto evento.
I fattori da considerare riguardano primariamente la propria fisicità e l’adattarsi ad una stagione che richiede determinati capi d’abbigliamento, molto più complessi di quella estiva per la quale scegliere gli abiti giusti è più semplice.
Per un matrimonio che si celebra in inverno bisogna prestare attenzione al volume degli abiti che devono esaltare le rotondità senza farle tramutare in un punto debole della fotogenia. Approvati sono i foulard raffinati che valorizzano l’outfit.
Un vestito lungo e ampio è adatto ad ogni fisicità. Lo spacco è un surplus che valorizza le gambe ed esalta la figura ma bisogna prestare attenzione alle calze che si sceglie di indossare e ai tacchi, possibilmente alti che slanciano sempre. Le decolleté nude sono le calzature che allungano maggiormente la figura ma devono essere indossate senza calze, soprattutto se nere e scure. Sono le scarpe perfette per abiti brillanti, a fantasia e gli intramontabili look animalier.
Il cappotto oversize è l’immancabile must have di un outfit sia femminile che maschile e la sua sovrapposizione agli abiti riesce a non sagomare la figura e le curve, esaltando ogni movimento del corpo.
Anche gli accessori devono essere i protagonisti del look di ogni donna: dagli orecchini agli anelli, si tratta di piccoli dettagli che riescono a valorizzare l’outfit e a fare la differenza, senza la necessità di esagerare.
Per l’uomo, invece, l’inverno è la stagione giusta per osare con eleganza attraverso completi da scegliere con tessuti caldi e raffinati, da abbinare al cappotto in palette con l’outfit e scarpe formali ed eleganti. I colori più adatti ad un look da uomo per matrimonio sono il blu scuro, il grigio e il nero da abbinare rispettivamente ad un cappotto cammello o grigio chiaro per il blu, al classico cappotto nero per un completo grigio e viceversa.
I nostri piccoli consigli per far colpo sull’obiettivo
Dopo aver scelto il vestito per il matrimonio per esaltare nel modo giusto la tua fisicità, devi scegliere gli accessori. Non parliamo di gioielli, sciarpe e scarpe dei quali avrai già una panoramica chiara, bensì di piccoli accorgimenti che possono fare la differenza per fare colpo sull’obiettivo.
Per un matrimonio da giorno, ti consigliamo di non dimenticare mai gli occhiali da sole che, oltre a valorizzare il look, proteggono gli occhi durante l’esposizione al sole. Gli occhiali sono uno degli accessori preferiti per le foto perché permettono di creare un alone di mistero senza rinunciare allo stile.
Per un matrimonio invernale, ti consigliamo anche un altro accessorio che dona fascino e personalità a chi lo indossa: il cappello, da scegliere ponderatamente in base alla propria forma del viso e da evitare quello sportivo per un’occasione importante come il matrimonio.
Il cappello è perfetto per l’uomo, un po’ meno per le donne per la particolare attenzione rivolta ai capelli.
Per il make-up invece, bisogna mettere in risalto lo sguardo senza appesantirlo. Per la pelle basta optare per un fondotinta coprente ma che non crei distacco con il proprio colorito per non evidenziare la differenza di tonalità tra quella del viso e del collo. La cipria non deve mai mancare per completare il proprio make-up ma non deve essere eccessiva per non far seccare la pelle.
Con i nostri consigli potrai fare colpo sull’obiettivo durante un lieto evento. Se temi le foto in posa non preoccuparti, cerca di essere soltanto il più naturale possibile.
Fotografi Lomasto, chi la fotografia l’ha stampata nel cuore.
L’amore è uno dei sentimenti più belli, nobili e importanti dell’animo umano, capace di unire due persone e porre le basi per costruire una famiglia. Il matrimonio ne costituisce la coronazione, una decisione presa per creare un solido futuro con la persona che si ama.
“Prometto di esserti fedele sempre, nella gioia e nel dolore, nella salute e nella malattia e di amarti e onorarti tutti i giorni della mia vita.”
Non c’è nulla di più emozionante e significativo di queste parole pronunciate nel rito matrimoniale; parole dietro le quali si cela una promessa eterna, un nuovo inizio da celebrare.
Il matrimonio è un evento sempre sognato dalle donne, soprattutto dalle più romantiche che immaginano di indossare l’abito dei loro sogni sin da piccole. Quello da principesse, bianco, lungo che si fa fatica a trovare perfetto ma quando lo si indossa si capisce che è quello, senza dubbi, senza remore, da custodire gelosamente e da sentirsi così emozionate da togliere il fiato.
Alla giornata del matrimonio si arriva dopo aver fatto diverse scelte, dalla data della celebrazione alle bomboniere, per non tralasciare quella sui testimoni che devono simboleggiare il legame che unisce gli sposi, scelti mai a caso.
Quando poi il tanto atteso giorno arriva, tanti sono i momenti salienti che sono assolutamente da far immortalare.
Dalla preparazione degli sposi al mattino fino alla sera con il taglio delle torte, noi fotografi seguiamo con passione ogni attimo del vostro giorno speciale per permettervi di vivere, ogni volta che guarderete le foto, un’emozione senza tempo, l’immenso potere di una fotografia. Questo è il motivo per il quale amiamo il nostro lavoro, svolto sempre di pari passo con le novità del nostro settore. Immortaliamo attimi spontanei, le vostre emozioni, creiamo video con l’utilizzo di droni e macchine professionali, tutto il necessario per potervi far rivivere il vostro matrimonio da una prospettiva diversa.
Attimi di straordinaria emozione
Il matrimonio consiste in una giornata lunghissima che inizia dalla preparazione degli sposi e si conclude la sera dopo il taglio della torta e la distribuzione delle bomboniere. È in questo momento che gli sposi iniziano a realizzare davvero l’andamento della giornata, tutte le emozioni che hanno accumulato nel corso della giornata che si concluderà uno a fianco dell’altro, pronti per un nuovo inizio insieme.
Ci sono dei momenti precisi che amiamo considerare come attimi di straordinaria emozione che non possono assolutamente mancare nei nostri servizi fotografici per matrimoni:
- L’arrivo della sposa in Chiesa accompagnata fino all’altare dall’uomo che le ha donato la vita, il papà, pronto a lasciare che la sua amata figlia diventi moglie. Il papà accompagna la figlia verso l’uomo che diventerà suo marito, tenuto ad amarla e rispettarla per il resto della sua vita. In quel preciso istante, amiamo osservare e immortalare anche lo sposo perché, nonostante tutte le attenzioni degli invitati siano rivolte all’ingresso della sposa, è nel suo sguardo, nella sua emozione che si possono cogliere delle straordinarie emozioni. Nel suo sguardo è riflessa la loro promessa d’amore, il motivo per il quale le ha chiesto di condividere il resto della loro vita insieme.
- Lo scambio delle fedi nuziali, simbolo della loro unione e della fedeltà, una reciproca promessa che li accompagnerà per il resto della loro vita insieme.
- Il lancio del riso agli sposi quando escono insieme dalla Chiesa, tradizione secolare che simboleggia prosperità e fortuna. In quel momento gli sposi sono gioiosi e pronti a trascorrere il resto della giornata circondati dai loro affetti più cari.
- In compagnia dei propri cari: dei genitori, nonni, parenti, persone con le quali gli sposi hanno condiviso la loro infanzia e crescita, quei pilastri della loro vita sempre pronti ad accoglierli in un caldo abbraccio nelle loro case. Anche per loro il vostro matrimonio è una giornata indimenticabile ed emozionante nella quale saranno pronti a lasciarvi andare nelle braccia del vostro amato e accoglierlo in famiglia.
- Il taglio della torta degli sposi con una mano sopra l’altra simboleggia l’inizio della loro vita insieme e l’imminente fine di una giornata indimenticabile. Un momento che non si può non immortalare.
Questi sono per noi i momenti più salienti coronati da altri attimi spontanei che avremo il piacere di cogliere con la felicità di essere stati al vostro fianco. Saremo pronti a seguirvi sempre, anche per i vostri prossimi eventi come uno shooting in famiglia.
Lomasto, felici di raccontare.
La fotografia è il ritratto di un preciso istante che si sceglie di immortalare, ampliato poi ad attimi spontanei, capaci di cogliere le nostre emozioni. Immenso è il suo potere in quanto, una foto, riesce a fermare il tempo e ha la capacità di far rivivere anno dopo anno lo stesso ricordo. Per questo, amiamo associare la fotografia ad un’emozione senza tempo.
L’importanza di una fotografia per noi fotografi è chiara. Il senso lo vediamo nelle vostre cerimonie, nelle emozioni di uno shooting di famiglia, nella vostra volontà di immortalare dei precisi istanti per renderli eterni e amiamo il nostro lavoro perché proviamo con voi forti sensazioni, istaurando legami empatici con i quali rendiamo speciali le nostre foto che diventano così scattate dal cuore.
Ma perché è così importante per noi scattare fotografie? E perché andrebbe fatto sempre? La risposta la si trova nel tempo, quello che scandisce le nostre vite e che, al tempo stesso, scorre troppo velocemente. Ci capita spesso di vedere bambini diventare grandi improvvisamente, persone care lasciarci e storie cambiare radicalmente. Per questo, la fotografia è così importante perché è l’unica cosa capace di farci godere ogni singolo attimo che scorre, testimoniando storie, mostrandoci l’evoluzione dei bambini, la gioia di un giorno irrepetibile come il matrimonio, il sorriso dei nostri cari e la loro presenza. La fotografia riesce sempre a documentare veri e propri attimi di vita.
Foto digitali e foto stampate: i pro e i contro
Come abbiamo visto, il potere di una fotografia, sebbene spesso sottovalutato, è immenso ma, oggi giorno, le foto digitali hanno preso il sopravvento sulle foto stampate che, per quanto belle e rapide siano, presentano degli svantaggi.
Le foto digitali, infatti, nonostante siano la scelta più ovvia in determinate situazioni, rischiano di essere cancellate dai dispostivi come telefoni e computer per errore, con la stessa velocità con la quale sono state scattate, andando a vanificare il senso per il quale sono state volute e che senza backup ormai non possono essere più recuperate. Per questo, preferire le foto stampate, almeno per gli attimi più importanti della propria vita come l’evoluzione dei figli, è molto importante perché saranno queste foto a documentare la loro crescita, anno dopo anno e costituiranno il loro bagaglio da tramandare di generazione in generazione. Inoltre, le foto stampate sono quelle preferite per decorare la camera, per le sorprese ed in generale per la propria casa, una vera e propria testimonianza degli attimi più belli della propria vita.
Quando farsi scattare delle foto
Essendo così importanti, le foto dovrebbero ritrarre i momenti chiave della propria vita, come quando una coppia si sceglie e decide di far evolvere il proprio rapporto con una proposta di matrimonio e immortalando anche l’evento stesso, che sugella il loro legame unico e speciale.
Ma tante sono le occasioni nelle quali una foto è necessaria, come durante una gravidanza. L’attesa di una madre, infatti, è uno dei momenti più belli della vita, la gioia di avere dentro di sé un cuore che batte, accompagnata dall’emozione (spesso celata) degli uomini che si evince nella luce dei loro occhi. Un’idea originale può rivelarsi anche far scattare foto del proprio bambino durante il suo primo anno di vita, per testimoniarne la meravigliosa crescita mese dopo mese, da mostrargli quando è cresciuto e da tramandare di generazione in generazione. Molto utile potrebbe essere ritrarre momenti in famiglia per creare un ricordo quando un proprio caro non ci sarà più e per mostrarlo ad un membro della famiglia che non ha avuto la possibilità di conoscerlo.
Qualunque sia il motivo alla base di una foto, farsela scattare contribuirà a rendere eterne pagine di vita. Per questo, scegliete gli esperti del settore, i fotografi Lomasto: chi la fotografia l’ha stampata nel cuore.
Cosa regalare per un matrimonio è uno dei primi interrogativi che ci si pone quando si viene invitati al lieto evento. Per individuare il regalo giusto, tante sono le cose tra le quali poter scegliere ma, prima, bisogna considerare dei fattori uno dei quali è il legame tra invitati e sposi, seguito poi da una riflessione sulle proprie possibilità economiche, per fare bella figura senza danneggiare le proprie tasche.
Per questo, con il passare degli anni sempre più coppie ricorrono alla lista nozze, adeguandola alle proprie necessità, senza tralasciare l’attenzione per gli invitati, scegliendo prodotti di fasce prezzo diverse, in modo tale da dare a tutti l’agio di poter fare un regalo secondo le proprie possibilità. In questo modo, anche chi non è invitato al lieto evento ma vuole soltanto omaggiare la coppia, può scegliere tra i regali di prezzo inferiore ma che comunque rientrano tra le necessità degli sposi.
La busta resta sempre una buona idea regalo, vantaggiosa sia per gli sposi, oberati di spese nel periodo del matrimonio, che per gli invitati per evitare che scelgano cose contrarie al gusto della coppia o che abbiano già. Questo regalo può essere fatto sia dai parenti che dagli amici perché sempre molto gradito.
Invece per i colleghi di lavoro, con i quali si trascorrono tante ore al giorno, o per gli amici, che vogliono portare alla coppia come regalo qualcosa di più originale, una valida idea è la macchina fotografica. Noi, esperti del settore, sappiamo bene che dietro una foto c’è molto di più: un’esperienza unica, gioia ed emozione che arricchiscono i propri ricordi. In quelle occasioni intime dove il vostro fotografo di fiducia non è con voi, come la luna di miele, portare con sé una macchina fotografica può rivelarsi utilissimo. Gli sposi cattureranno momenti, paesaggi, storie da mostrare ai propri cari al ritorno e che contribuiranno a creare ricordi eterni.
Allo stesso modo, un altro regalo per le nozze è la cornice digitale così gli sposi potranno riempirla con le loro foto preferite, anche del lieto evento, o con quelle che si hanno proprio con le persone che hanno fatto questo regalo.
Un’altra idea da parte degli amici, con i quali in genere si condividono le occasioni più belle come un concerto, è sicuramente il giradischi, capace di rievocare i ricordi più belli del vostro legame. Capita spesso di condividere la passione per la stessa musica e per gli stessi cantati quindi un regalo così sarà apprezzato tantissimo, oltre a poter essere utilizzato come complemento d’arredo.
Idee regalo formale per gli sposi
Se non siete invitati alla cerimonia ma intendete omaggiare gli sposi, potete optare per dei regali più formali che non siano i soliti fiori, dei quali gli sposi e le loro famiglie avranno sicuramente le case piene. Ideali in questi casi sono gli Smartbox, cofanetti da scegliere in base alla cifra che si vuole spendere e che lasciano ampia scelta alla coppia su quando utilizzarli. Utili possono rivelarsi anche oggetti per la casa come vassoi, taglieri personalizzati, accessori che è raro che gli sposi mettano nella lista nozze perché focalizzati su cose di utilità maggiore per la casa nuova dove andranno a vivere. Anche i completi lenzuola per la coppia fanno piacere come regalo, da abbinare possibilmente alla stanza della coppia.
Cosa ne pensate delle nostre idee regalo? Siete d’accordo?
- 1
- 2