Le fotografie sono la testimonianza di attimi della nostra vita che raccontano indelebili emozioni. I ricordi fanno parte di noi, del nostro vissuto ma poterne avere traccia nel tempo è un vantaggio che rende le fotografie così preziose. Per questo stamparle è sempre una buona scelta. Scopri con noi tutti i vantaggi.
Alcuni buoni motivi per stampare le tue fotografie
Oggi giorno, tutti abbiamo costantemente tra le mani il nostro smartphone con il quale scattiamo fotografie. Immortaliamo noi stessi, gli altri, paesaggi, oggetti, tutto ciò che attira la nostra attenzione ma se perdessimo il telefono e ce lo rubassero come potremmo recuperarle? Alcuni metodi ci sono, come reperirle dai nostri social se le abbiamo condivise ma non possiamo rischiare, soprattutto con fotografie di attimi irripetibili nella nostra vita.
Per questo, non possiamo non stampare le nostre fotografie più importanti ricordando la loro primaria funzione, quella di testimoniare un preciso istante. Senza una prova tangibile non è possibile farlo.
Pensate alle generazioni future in una famiglia, coloro ai quali si vuole mostrare un evento importante accaduto prima della loro nascita o quando erano troppo piccoli per ricordarlo, mostrargli una persona cara che è venuta a mancare, attimi della loro vita come il battesimo e altri eventi. Soltanto con le fotografie stampate si può avere la certezza di conservare questi ricordi nel tempo, raccolti in un album da custodire con cura e da poter tramandare di generazione in generazione. Sfogliare le sue pagine può restituire emozioni, testimoniare un racconto. Le fotografie sono un tesoro inestimabile per chi le possiede.
Inoltre tra i vantaggi di stampare foto non possiamo dimenticare la possibilità di poterle utilizzare per arredare le pareti di casa, di una stanza, rendendole più accoglienti, dando una maggior percezione di luogo intimo ma mostrando anche agli altri uno dei momenti che noi amiamo ricordare per sempre.
Sebbene oggi giorno, con l’evoluzione della tecnologia, sono in molti a preferire quelle digitali per i loro pregi, quali tempestività e immediata condivisione, dobbiamo ricordare che non è questo l’obiettivo di uno scatto. Bisogna esaltarne il valore, sottolineare l’immenso potere di una fotografia. Ed ecco perché abbandonando l’abitudine di stamparle è come se le privassimo del loro valore.
Quali fotografie bisogna far stampare?
Tutte le fotografie possono essere stampate, da quelle nella memoria del proprio smartphone che rischiano di essere cancellate o dimenticate a quelle fatte scattare dal fotografo, il professionista al quale affidarsi per i momenti importanti.
Anche se scattiamo in continuazione fotografie di qualunque cosa catturi la nostra attenzione, quelle da stampare devono immortalare un momento importante, un passo della propria crescita, un legame unico. Non vi consigliamo una ripetizione di immagini ma fotografie ben precise da scegliere e selezionare con cura. Da non sottovalutare è il formato foto che vi consentirà di incorniciarle, regalarle, appenderle al muro secondo le proporzioni di spazio che avete a disposizione.
Bisogna preferire quelle in cui si è venuti meglio, quelle con persone care che abbiano attinenza in un momento specifico delle proprie vite, quelle con i propri animali domestici che sono parte della famiglia, lasciando poi gli eventi importanti alla discrezione del proprio fotografo di fiducia
È opportuno, infatti, affidarsi a noi professionisti per eventi irripetibili come il vostro matrimonio. Noi fotografi cerchiamo sempre di accogliere ogni richiesta dei nostri clienti soddisfandola nel miglior modo possibile. Vi seguiamo nei vostri eventi importanti, realizziamo anche shooting per famiglie e per coppie creando scatti unici che avrete in formato digitale e stampate per consentirvi di conservare per sempre quelli che saranno i vostri ricordi inestimabili.
Lomasto, felici di raccontare.
Le fotografie al mare sono le più gettonate del periodo estivo, complici il cielo sereno, la luce del sole, la sensazione di libertà ineguagliabile che dona il mare.
Che siano scatti sulla sabbia o in riva al mare, poco importa. Una fotografia in spiaggia sarà sempre un bel ricordo da condividere sui propri canali social. Per questo, abbiamo pensato a qualche consiglio per permetterti di scattarle nel modo giusto.
Quali sono le posizioni ideali per le foto al mare?
Le foto al mare rientrano tra i ricordi più belli dell’estate ma è importante che il risultato ottenuto sia proprio quello desiderato. Per questo, per una sua buona riuscita, una delle prime cose da fare è individuare la posizione giusta da adottare per sentirsi a proprio agio ed essere immortalati.
Ti consigliamo di lasciarti andare, pensare a qualcosa che ti rassereni, che ti dia emozioni e alternare scatti rubati da chi è in vacanza in tua compagnia perché riescono a racchiudere emozioni spontanee che una semplice messa in posa non può trasmettere.
Tocca i capelli, gli occhiali da sole, lascia altresì che le braccia facciano qualche piccolo movimento anziché essere rigide e questi consigli aumenteranno la percezione di spontaneità nel tuo scatto.
Non dimenticare che per le foto al mare, il selfie non è appropriato perché non renderebbe l’idea dei bellissimi paesaggi estivi così come le classiche fotografie in posa perché deprivano di fantasia l’immagine.
Tra le fotografie più belle da fare ci sono quelle in acqua, da realizzare con uno smartphone in una custodia impermeabile o direttamente con una fotocamera waterproof.
Anche sul lettino in spiaggia è possibile ottenere bellissime fotografie ma è necessario mantenere sempre la schiena dritta se ci si siede. Se ci si stende, invece, ci sono posizioni che aiutano ad esaltare la figura e a snellirla allo stesso tempo, ad esempio, distendendosi con tutto il corpo, su un solo fianco e una mano che mantiene la testa, o posizionandosi con la pancia in giù, la testa alzata e rivolta all’obiettivo con le gambe e i piedi alzati.
Consigli per le foto al mare
Adottare la posizione giusta ti aiuterà ad ottenere la perfetta fotografia in spiaggia ma ci sono piccoli accorgimenti da adottare per evitare un risultato spiacevole. Tra questi c’è l’errore più comune cioè gli occhi rivolti verso il cielo che fanno inevitabilmente venire l’effetto occhio strizzato. Anche dare le spalle al sole è una cattiva idea in quanto si ottiene lo spiacevole effetto controluce e la figura non risulta illuminata, a meno che questo non sia proprio l’immagine desiderata.
Quando bisogna scattare fotografie in spiaggia?
Per scattare fotografie in spiaggia, ogni momento sembra quello giusto ma i migliori sono alle 10 del mattino e tra le 16 e le 17 del pomeriggio, non oltre perché anche se la luce del tramonto è bellissima le foto tendono a colorarsi di rosso.
La maggior parte delle persone crede che il sole sia indispensabile per una buona riuscita di foto in spiaggia ma in realtà la condizione di luce ideale la crea una giornata nuvolosa, perfetta per rendere le fotografie uniche. Con piccoli accorgimenti, sarà possibile ottenere foto al mare perfette da condividere sui social e stampare come foto ricordo.
Se vuoi essere il protagonista di shooting fotografici, in compagnia della tua famiglia o del tuo partner contattaci. Immortaleremo istanti da rendere eterni ed esalteremo il vostro legame sullo sfondo di incredibili paesaggi. Accoglieremo le tue richieste e lavoreremo per realizzarle nel miglior modo possibile.
Lomasto, felici di raccontare.