Il drone fotografico è un piccolo apparecchio volante utilizzato per scattare fotografie da un’altra prospettiva rispetto a quella usuale. Si tratta di una soluzione molto in voga negli ultimi anni e ampliamente utilizzata dai professionisti della fotografia per offrire ai loro clienti le novità del settore, rendendoli protagonisti di scatti ben lontani dall’ordinarietà. Scoprite con noi tutti i vantaggi dell’utilizzo dei droni per fotografie.
Come funzionano i droni fotografici
La maggior parte dei droni sono dotati di videocamere incorporate adatte sia per scattare fotografie che per fare video e soprattutto facilmente trasportabili, ma diverse sono le tipologie che si trovano in commercio, dai droni economici a quelli più costosi e con fotocamere più avanzate. Il funzionamento è molto semplice. I droni si controllano da terra sia da smartphone che da tablet attraverso apposite app che permettono di scattare fotografie e girare video, talvolta associati a supporti di controllo. La stabilità dei droni è garantita dai gimbal, componenti che permettono di ottenere immagini e riprese video stabilizzate nonostante possibili oscillazioni dovute a vento o imprevisti di varia natura. In questo modo, anche la qualità delle immagini non viene compromessa anche se i droni di fascia alta riescono ad essere stabili in volo grazie alle loro funzioni avanzate. In caso di utilizzo del drone a scopo professionale è sempre consigliata la scelta di droni con telecamera integrata di alta qualità.
Tutti i vantaggi dei servizi fotografici con droni
I servizi fotografici con droni rappresentano una soluzione vantaggiosa per diversi settori. Si pensi alle strutture ricettive, alle grandi aziende, alle agenzie immobiliari che necessitano di riprese dall’alto per valorizzare e immortalare spazi, edifici che li rappresentano e che possono aiutare a migliorare la loro immagine e reputazione.
Proporre servizi fotografici con drone equivale ad un’offerta innovativa, attrattiva, coinvolgente che può interessare anche i clienti prossimi al wedding e a qualsiasi memorabile evento dove fotografie riprese dall’alto e video possono fare la differenza.
Utilizzare droni fotografici permette di scattare fotografie e video dall’alto di alta qualità che da terra non offrirebbero lo stesso incredibile effetto. La fotografia aerea esiste da tanto tempo ma l’utilizzo dei droni è riuscito a valorizzarla in maniera esponenziale dando la possibilità a noi fotografi di ampliare i nostri pacchetti e offrire durante le cerimonie incredibili riprese dall’alto e flat lay originali. Soltanto le fotografie scattate con i droni permettono di superare quegli ostacoli quali edifici, alberi che potrebbero ostacolare la riuscita di uno scatto libero da qualunque impedimento.
Ed è per questo che l’utilizzo di droni e macchine professionali è sempre garantito tra i nostri pacchetti, per offrire ai nostri clienti un servizio innovativo e completo capace di soddisfare le più svariate esigenze.
Il nostro team segue sempre le evoluzioni della fotografia per garantire a chi ci sceglie i migliori risultati. Realizziamo servizi fotografici e video per wedding, per coppie, per famiglie nell’incantevole metropoli dei mille colori, Napoli e nei suoi dintorni.
Lavoriamo con passione e dedizione per la fotografia, sceglieteci per i vostri eventi e per servizi fotografici con drone. Vi riserveremo anche uno spazio sui nostri canali social dove sarete gli assoluti protagonisti nella giornata a voi dedicata.
Lomasto, felici di raccontare.
Le fotografie sono la testimonianza di attimi della nostra vita che raccontano indelebili emozioni. I ricordi fanno parte di noi, del nostro vissuto ma poterne avere traccia nel tempo è un vantaggio che rende le fotografie così preziose. Per questo stamparle è sempre una buona scelta. Scopri con noi tutti i vantaggi.
Alcuni buoni motivi per stampare le tue fotografie
Oggi giorno, tutti abbiamo costantemente tra le mani il nostro smartphone con il quale scattiamo fotografie. Immortaliamo noi stessi, gli altri, paesaggi, oggetti, tutto ciò che attira la nostra attenzione ma se perdessimo il telefono e ce lo rubassero come potremmo recuperarle? Alcuni metodi ci sono, come reperirle dai nostri social se le abbiamo condivise ma non possiamo rischiare, soprattutto con fotografie di attimi irripetibili nella nostra vita.
Per questo, non possiamo non stampare le nostre fotografie più importanti ricordando la loro primaria funzione, quella di testimoniare un preciso istante. Senza una prova tangibile non è possibile farlo.
Pensate alle generazioni future in una famiglia, coloro ai quali si vuole mostrare un evento importante accaduto prima della loro nascita o quando erano troppo piccoli per ricordarlo, mostrargli una persona cara che è venuta a mancare, attimi della loro vita come il battesimo e altri eventi. Soltanto con le fotografie stampate si può avere la certezza di conservare questi ricordi nel tempo, raccolti in un album da custodire con cura e da poter tramandare di generazione in generazione. Sfogliare le sue pagine può restituire emozioni, testimoniare un racconto. Le fotografie sono un tesoro inestimabile per chi le possiede.
Inoltre tra i vantaggi di stampare foto non possiamo dimenticare la possibilità di poterle utilizzare per arredare le pareti di casa, di una stanza, rendendole più accoglienti, dando una maggior percezione di luogo intimo ma mostrando anche agli altri uno dei momenti che noi amiamo ricordare per sempre.
Sebbene oggi giorno, con l’evoluzione della tecnologia, sono in molti a preferire quelle digitali per i loro pregi, quali tempestività e immediata condivisione, dobbiamo ricordare che non è questo l’obiettivo di uno scatto. Bisogna esaltarne il valore, sottolineare l’immenso potere di una fotografia. Ed ecco perché abbandonando l’abitudine di stamparle è come se le privassimo del loro valore.
Quali fotografie bisogna far stampare?
Tutte le fotografie possono essere stampate, da quelle nella memoria del proprio smartphone che rischiano di essere cancellate o dimenticate a quelle fatte scattare dal fotografo, il professionista al quale affidarsi per i momenti importanti.
Anche se scattiamo in continuazione fotografie di qualunque cosa catturi la nostra attenzione, quelle da stampare devono immortalare un momento importante, un passo della propria crescita, un legame unico. Non vi consigliamo una ripetizione di immagini ma fotografie ben precise da scegliere e selezionare con cura. Da non sottovalutare è il formato foto che vi consentirà di incorniciarle, regalarle, appenderle al muro secondo le proporzioni di spazio che avete a disposizione.
Bisogna preferire quelle in cui si è venuti meglio, quelle con persone care che abbiano attinenza in un momento specifico delle proprie vite, quelle con i propri animali domestici che sono parte della famiglia, lasciando poi gli eventi importanti alla discrezione del proprio fotografo di fiducia
È opportuno, infatti, affidarsi a noi professionisti per eventi irripetibili come il vostro matrimonio. Noi fotografi cerchiamo sempre di accogliere ogni richiesta dei nostri clienti soddisfandola nel miglior modo possibile. Vi seguiamo nei vostri eventi importanti, realizziamo anche shooting per famiglie e per coppie creando scatti unici che avrete in formato digitale e stampate per consentirvi di conservare per sempre quelli che saranno i vostri ricordi inestimabili.
Lomasto, felici di raccontare.
Le fotografie al mare sono le più gettonate del periodo estivo, complici il cielo sereno, la luce del sole, la sensazione di libertà ineguagliabile che dona il mare.
Che siano scatti sulla sabbia o in riva al mare, poco importa. Una fotografia in spiaggia sarà sempre un bel ricordo da condividere sui propri canali social. Per questo, abbiamo pensato a qualche consiglio per permetterti di scattarle nel modo giusto.
Quali sono le posizioni ideali per le foto al mare?
Le foto al mare rientrano tra i ricordi più belli dell’estate ma è importante che il risultato ottenuto sia proprio quello desiderato. Per questo, per una sua buona riuscita, una delle prime cose da fare è individuare la posizione giusta da adottare per sentirsi a proprio agio ed essere immortalati.
Ti consigliamo di lasciarti andare, pensare a qualcosa che ti rassereni, che ti dia emozioni e alternare scatti rubati da chi è in vacanza in tua compagnia perché riescono a racchiudere emozioni spontanee che una semplice messa in posa non può trasmettere.
Tocca i capelli, gli occhiali da sole, lascia altresì che le braccia facciano qualche piccolo movimento anziché essere rigide e questi consigli aumenteranno la percezione di spontaneità nel tuo scatto.
Non dimenticare che per le foto al mare, il selfie non è appropriato perché non renderebbe l’idea dei bellissimi paesaggi estivi così come le classiche fotografie in posa perché deprivano di fantasia l’immagine.
Tra le fotografie più belle da fare ci sono quelle in acqua, da realizzare con uno smartphone in una custodia impermeabile o direttamente con una fotocamera waterproof.
Anche sul lettino in spiaggia è possibile ottenere bellissime fotografie ma è necessario mantenere sempre la schiena dritta se ci si siede. Se ci si stende, invece, ci sono posizioni che aiutano ad esaltare la figura e a snellirla allo stesso tempo, ad esempio, distendendosi con tutto il corpo, su un solo fianco e una mano che mantiene la testa, o posizionandosi con la pancia in giù, la testa alzata e rivolta all’obiettivo con le gambe e i piedi alzati.
Consigli per le foto al mare
Adottare la posizione giusta ti aiuterà ad ottenere la perfetta fotografia in spiaggia ma ci sono piccoli accorgimenti da adottare per evitare un risultato spiacevole. Tra questi c’è l’errore più comune cioè gli occhi rivolti verso il cielo che fanno inevitabilmente venire l’effetto occhio strizzato. Anche dare le spalle al sole è una cattiva idea in quanto si ottiene lo spiacevole effetto controluce e la figura non risulta illuminata, a meno che questo non sia proprio l’immagine desiderata.
Quando bisogna scattare fotografie in spiaggia?
Per scattare fotografie in spiaggia, ogni momento sembra quello giusto ma i migliori sono alle 10 del mattino e tra le 16 e le 17 del pomeriggio, non oltre perché anche se la luce del tramonto è bellissima le foto tendono a colorarsi di rosso.
La maggior parte delle persone crede che il sole sia indispensabile per una buona riuscita di foto in spiaggia ma in realtà la condizione di luce ideale la crea una giornata nuvolosa, perfetta per rendere le fotografie uniche. Con piccoli accorgimenti, sarà possibile ottenere foto al mare perfette da condividere sui social e stampare come foto ricordo.
Se vuoi essere il protagonista di shooting fotografici, in compagnia della tua famiglia o del tuo partner contattaci. Immortaleremo istanti da rendere eterni ed esalteremo il vostro legame sullo sfondo di incredibili paesaggi. Accoglieremo le tue richieste e lavoreremo per realizzarle nel miglior modo possibile.
Lomasto, felici di raccontare.
La maggior parte dei matrimoni viene celebrata in estate, la stagione preferita degli sposi, complici le giornate che si allungano e una probabilità di bel tempo maggiore rispetto ai mesi invernali.
Tanti altri sono i motivi per i quali scegliere l’estate per festeggiare il proprio lieto evento come i tramonti intensi, le fotografie scattate con un cielo sereno come sfondo, la bellezza degli abiti estivi ma il caldo afoso, tipico della stagione, è un fattore che potrebbe rendere difficile lo svolgimento della giornata.
Per questo, vi daremo utili consigli per aiutarvi ad organizzare nel miglior modo possibile il vostro matrimonio estivo.
Come organizzare un matrimonio estivo
Quando gli sposi scelgono l’estate per il proprio matrimonio sono consapevoli del caldo che potrebbe disturbare la buona riuscita dell’evento, rivelandosi un ostacolo sia per il loro benessere che per quello degli invitati. Per ovviare a questo problema una buona organizzazione è ciò che occorre per:
-
La cerimonia
Nel caso di un matrimonio estivo si potrebbe pensare di optare per una celebrazione pomeridiana, seguita da un aperitivo rinfrescante per tutti gli invitati. Nel caso, invece, di una celebrazione all’aperto è importante fornire dei punti d’ombra, soprattutto per le persone anziane che devono godersi in tranquillità l’evento. Un’idea per tutti gli invitati è quella di predisporre dei ventagli sulle loro sedute e di offrirli come regalo da parte degli sposi. Saranno sicuramente tanto apprezzati.
-
La scelta degli abiti
Se per la sposa la scelta dell’abito estivo è molto più semplice, per lo sposo potrebbe apparire più complicato perché non può rinunciare ad un abito con giacca e camicia a maniche lunghe. Quello che non considera però è che, con questa stagione, può optare per tessuti più freschi e leggeri che, rivolgendosi alle migliori atelier, non escludono l’eleganza attesa per il suo abito. Un surplus è il colore. Lo sposo può scegliere una palette estiva per il suo abito e stupire la donna amata, senza ovviamente esagerare. Anche la sposa può dare un tocco particolare al suo outfit estivo osando con degli accessori per capelli colorati che possono richiamare un bouquet di fiori estivi che si sposano benissimo con l’abito bianco.
-
La scelta della location
Dagli sposi che scelgono per il proprio matrimonio una giornata estiva ci si aspetta sicuramente una cosa: una location sul mare. Ciò può aiutare a semplificare la scelta, escludendo quelle tenute che, seppur bellissime, non offrono la vicinanza al mare attesa per questo evento in estate, sfondo di fotografie mozzafiato. La sua posizione offre, inoltre, uno scenario ancor più vantaggioso per gli invitati: la possibilità di fermarsi per un paio di giorni e godersi un po’ di mare.
Dopo aver individuato la location ideale per il lieto evento è importante definire le zone per il suo svolgimento. Consigliato è far alternare banchetti all’esterno per momenti quali aperitivo di benvenuto, frutta e dolci ad un pranzo nelle sale interne con l’aria condizionata per garantire a tutti refrigerio in una giornata che potrebbe essere particolarmente afosa.
-
Il menù
Oggi giorno, tutte le tenute per eventi offrono i migliori menù con pietanze accuratamente selezionate dagli chef per soddisfare ogni esigenza. Per il periodo estivo, il menù perfetto per il matrimonio è quello a base di pesce, accompagnato da verdure di stagione e bevande fresche. Consigliatissimo è un ricco buffet di frutta che rinfrescherà gli invitati verso la fine dell’evento.
Con questi piccoli accorgimenti, il vostro matrimonio estivo procederà nel miglior modo possibile, senza che il caldo sia un ostacolo e non dimenticate che l’estate è una stagione perfetta per i nostri scatti. Cattureremo la vostra gioia, attimi spontanei, i vostri sorrisi avvolti tra le sfumature del cielo blu o quando si carica di colore con l’avvicinarsi dell’ora del tramonto. Sarete i protagonisti di fotografie che lasceranno tutti senza fiato. Sceglieteci per il vostro lieto evento.
Lomasto, felici di raccontare.
L’Italia è un Paese ricco di cultura e tradizioni che accompagnano la quotidianità dei suoi abitanti. Una di queste riguarda il matrimonio, il giorno più atteso nella vita di una coppia nel quale si cercano di rispettare alcune delle principali tradizioni nuziali, dal lancio del bouquet al taglio della torta. Scopri con noi quelle più diffuse.
Le migliori tradizioni di un matrimonio all’italiana
Quando una coppia decide di sposarsi si cimenta in una serie di scelte, alcune delle quali dettate dalle tradizioni nuziali che tutti, famiglie comprese, cercano di rispettare. Tra le migliori tradizioni italiane per il matrimonio ce ne sono alcune antichissime e attualmente poco praticate, altre invece intramontabili e riguardano:
-
Il corredo della sposa
Una delle tradizioni legate al matrimonio riguarda il corredo della sposa, usanza che per alcuni è ancora importante anche se al giorno d’oggi sta divenendo in disuso perché molte coppie si sposano dopo anni di convivenza durante i quali hanno già provveduto a comporlo. In passato, il corredo della sposa veniva utilizzato come parte visibile della dote che la famiglia della sposa donava allo sposo in segno di riconoscenza per averla accolta nella sua vita. Il corredo comprendeva solitamente biancheria di alta qualità, sia per la cucina che per il bagno e per la camera da letto e doveva essere composto da almeno 6 elementi in poi. Il corredo veniva esposto il giorno delle nozze per mostrare a tutti l’investimento economico della famiglia della sposa per il lieto evento. Oggi giorno molte famiglie compongono ancora il corredo per le loro figlie ma non tutte lo espongono il giorno delle nozze.
-
La lunghezza del velo della sposa
Il velo della sposa è un elemento che non può mancare nel giorno del lieto evento ma sapevate che esiste una tradizione del Sud Italia che riguarda la sua lunghezza? Essa vuole che il velo sia lungo quanto gli anni di fidanzamento della coppia prima del grande passo, in particolare ad ogni anno insieme dovrebbe corrispondere un metro del velo ma non tutti la conoscono e la rispettano. Pensate a quanto dovrebbe essere lungo il velo di una coppia che sta insieme da più di 6 anni.
-
Le 5 cose che la sposa deve indossare
Secondo la tradizione, la sposa deve indossare assolutamente 5 cose: una prestata (da restituire dopo il matrimonio), una regalata (da una persona cara), una nuova (qualsiasi che comprerà per quel giorno), una vecchia (che sia stata usata almeno una volta nella vita) e una blu (simbolo di sincerità e lealtà).
-
Le fedi
In Italia la fede è indossata sulla mano sinistra, precisamente al dito anulare secondo una credenza per la quale c’è una vena che, risalendo attraverso il braccio, si collega direttamente al cuore, quindi all’amore che lega i due sposi.
-
L’immancabile lancio
Durante lo svolgimento del matrimonio, non può assolutamente mancare il momento del lancio. La tradizione vuole che la sposa lanci il suo bouquet verso le donne nubili presenti in sala come per trasmetterle la sua fortuna e stessa cosa tocca agli uomini quando lo sposo sfila la giarrettiera dalla sua amata e gliela lancia. Secondo la credenza popolare, la donna che ha preso il bouquet e l’uomo che si è aggiudicato la giarrettiera saranno i prossimi a sposarsi. Agli invitati invece tocca il lancio del riso, usanza cinese ma utilizzata anche in Italia, simbolo di prosperità e abbondanza per gli sposi.
-
I confetti
In occasione del matrimonio, i confetti per la bomboniera devono essere sempre dispari, precisamente 3 o 5 perché 3 confetti simboleggiano la coppia e i figli mentre 5 confetti fanno riferimento alla felicità, alla lunga vita, alla salute, alla ricchezza, alla fertilità e spiritualità che devono caratterizzare la vita coniugale.
Queste sono soltanto alcune delle tradizioni che accompagnano il lieto evento ma ovunque ne esistono tantissime che immortaleremo nei nostri scatti dove sarete i nostri assoluti protagonisti.
Realizzeremo per voi incredibili fotografie del vostro giorno speciale, catturando i sorrisi, le emozioni e la gioia sui vostri volti e su quelli dei vostri cari che vi saranno accanto per festeggiare insieme il giorno più bello delle vostre vite.
Inoltre accoglieremo ogni vostra richiesta e lavoreremo con il nostro team per soddisfarla nel miglior modo possibile.
Lomasto, chi la fotografia l’ha stampata nel cuore.
La fotografia flat lay è una tipologia di scatto che ritrae l’immagine dall’alto. Si tratta di una fotografia molto in voga, soprattutto su Instagram dove tutti si divertono a ritrarre gli elementi che preferiscono dall’alto per creare immagini originali e allontanarsi da soliti scatti comuni.
I protagonisti più gettonati dei flat lay sono i pasti, seguiti poi dagli outfit o scatti di momenti importanti, immagini che poi diventano memorabili combinando fantasia e creatività. Scopri anche tu come realizzare un flat lay perfetto.
Perché usare il flat lay
Il flat lay è una validissima idea per creare scatti originali perché aiuta a fornire un punto di vista diverso ad una scena, soggetto o oggetto che si vuole immortalare. La tecnica è ideale per creare un collegamento con gli utenti, per raccontare una storia o svelare una parte diversa di sé, un dettaglio della propria vita, o semplicemente per essere creativi in fotografie che potrebbero rivelarsi banali. L’unica pecca è che questa tipologia di fotografia può richiedere molta pazienza perché occorre scegliere con cura i props ma farlo è assolutamente rilassante, basta soltanto capire il meccanismo giusto per diventarne pratici.
Come ottenere il flat lay
Tutti possono utilizzare il flat lay in modo semplice ma per ottenere un risultato ottimale bisogna:
- Scegliere il backdrop, lo sfondo sul quale posizionare i props che saranno i protagonisti dello scatto. Puoi utilizzare un tavolo, una superficie libera, un lenzuolo di tinta unita, una tovaglia a fantasia ma è importante che questi sfondi non contrastino con i props. Molto utilizzati sono i backdrops di legno ma chi utilizza questi scatti per le proprie pagine social, per lavoro e scopi specifici fa stampare il proprio sfondo preferito sul quale sovrappone gli oggetti da immortalare. Anche lo sfondo bianco è perfetto per il flat lay perché dona luce all’immagine.
- Posizionare nel modo giusto i props, gli oggetti di scena che non devono essere troppi ma sparsi e scelti con cura, per dare una percezione di scelta alla quale si è prestata la giusta attenzione.
- Utilizzare la luce naturale per migliorare l’effetto dello scatto, sistemando backdrop e props in prossimità di una finestra o balcone.
Quali attrezzi bisogna utilizzare per il flat lay?
Per ottenere il flat lay perfetto occorre semplicemente una fotocamera ma bisogna prestare attenzione alla finalità dello scatto. Se s’intende semplicemente pubblicarlo sui propri social si può ricorrere alla fotocamera dello smartphone che, se di ultima generazione, contribuirà ad un buon risultato. Se, invece, il flat lay ha scopi professionali o serve per catturare giornate importanti come un matrimonio è opportuno utilizzare macchine professionali, droni e munirsi di un treppiedi o di un supporto grazie al quale potrai riprendere più oggetti da una superficie sopraelevata. I fotografi creano il flat lay con attenzione e cura nel dettaglio facendo della loro esperienza un punto di forza per quelli che possono diventare incredibili scatti.
Per un flat lay utilizzato per immortalare soggetti comuni ti consigliamo di utilizzare la luce del sole, ideale per questa tipologia di scatto. Sarà proprio questa luce ad esaltare i props presenti nella tua fotografia.
Se riesci ad utilizzare correttamente le funzionalità della fotocamera o munirti di obiettivi per la tua macchina fotografica, riuscirai a catturare l’intera composizione del flat lay senza distorsioni.
L’alleato perfetto per un flat lay è lo scatto. Scattare da più angoli ti permetterà di scegliere la fotografia migliore.
Utilizza anche tu questa tipologia di scatto e rendi le tue immagini differenti! Per i tuoi momenti importanti scegli di affidarti ai professionisti del settore che ti seguiranno per i tuoi eventi indimenticabili, mettendo la propria esperienza al tuo servizio. Utilizzeremo macchine professionali e droni per scatti sempre più originali. Inoltre, accoglieremo ogni tua richiesta e lavoreremo per soddisfarla nel miglior modo possibile.
Lomasto, chi la fotografia l’ha stampata nel cuore.
La Golden Hour è uno dei momenti più belli per le fotografie all’aperto, complice l’effetto di luce che si crea, calda e avvolgente. È proprio questo l’elemento che valorizza uno scatto, la qualità della luce che riesce a determinare l’atmosfera perfetta. Si tratta di un lasso di tempo breve ma intenso, durante il quale sono in molti a dilettarsi in fotografie di sé stessi o di oggetti e persone in quelli che diventeranno dei veri e propri scatti da favola. Anche noi fotografi amiamo la Golden Hour per gli splendidi effetti che crea, ideali per le cerimonie estive all’aperto per avvolgere, con una luce calda e naturale, momenti romantici o per servizi fotografici di coppia. Scopri con noi tutto ciò che riguarda l’attesissima Golden Hour.
Quando si verifica la Golden Hour
La Golden Hour, anche conosciuta come Magic Hour, si manifesta poco prima dell’alba e del tramonto, durando non più di 60 minuti. Si ripete per due volte al giorno donando la possibilità, a chi desidera, di fare scatti particolari in un’atmosfera del tutto magica. Su di essa possono incidere fattori quali condizioni meteorologiche e la posizione del sole. Della sua presenza te ne accorgerai facilmente attraverso le sfumature del paesaggio che ammirerai ma per individuarla con precisione esistono specifiche app che potrai utilizzare per scattare le tue migliori fotografie.
Perché utilizzare la Golden Hour nelle foto
La Golden Hour è uno dei momenti più favorevoli per le fotografie perché la posizione del sole riesce a creare splendidi effetti visivi che si riflettono negli scatti. Il contrasto tra luci ed ombre appare meno evidente e tutto intorno si carica di colore. Le sfumature del cielo, avvicinandosi al momento del tramonto, spaziano tra il rosso e il viola accentuando un colorito più caldo e avvolgente nel paesaggio, così come alle prime luci dell’alba, quando il cielo si riempie di colori pastello. Le sfumature di luce riescono a creare una scala cromatica di colori che definisce un’aurea romantica e suggestiva, dove la presenza di eventuali nuvole completa un quadro naturale di assoluta meraviglia.
Come utilizzare la Golden Hour nelle fotografie
Come abbiamo visto, la Golden Hour è uno dei momenti ideali per fare delle fotografie. Che tu voglia riprendere il paesaggio o te stesso, impara ad utilizzare questo momento della giornata utilizzando il forte contrasto della luce calda con il colore pastello del cielo per i paesaggi, così come per addolcire i lineamenti del volto. Soltanto sfruttando questa luce potrai evidenziare la sagoma del soggetto e creare una foto artistica. Cerca di giocare d’anticipo però.
Se decidi di fare autonomamente scatti o ad un soggetto particolare, pianifica le fotografie da fare dato che la luce della Golden Hour dura tra i 20 e i 60 minuti, il tempo sufficiente per scattare ma non troppo per pensare a pose e foto particolari. Ti consigliamo anche di fare più scatti dello stesso soggetto in modo da notare come l’effetto della luce impatta, con lo scorrere del tempo, sul risultato delle tue fotografie.
Fare fotografie con la Golden Hour può sembrare semplice ma occorre considerare un mix di fattori affinchè lo scatto sia davvero perfetto. Affidarsi ad un professionista per questo tipo di scatto è consigliabile. Tra i migliori shooting fotografici nell’ora d’oro ci sono le fotografie del matrimonio ma ti consigliamo anche servizi di coppia, attimi di assoluta complicità incorniciati in una luce calda e avvolgente con la professionalità del tuo fotografo di fiducia. Scopri nel nostro portfolio online la sezione love shooting e diventa anche tu il protagonista. Lomasto, felici di raccontare.
Il Natale è il periodo più magico dell’anno complice l’atmosfera di gioia, luci calde, avvolgenti e tradizioni familiari. Per questo, sono tantissime le coppie che amano scegliere il periodo natalizio per il loro lieto evento rendendolo l’alleato perfetto per il proprio giorno da favola.
Per renderlo possibile, vi daremo degli utili suggerimenti per organizzare un matrimonio a tema natalizio. Che la magia delle feste sia con tutti voi.
Idee per un matrimonio a tema natalizio
Sognate di sposarvi nel periodo più magico dell’anno? Allora organizzate il vostro matrimonio a tema natalizio utilizzando i nostri suggerimenti per rendere unico il vostro giorno speciale. Di seguito vi riporteremo su quali dettagli prestare particolare attenzione:
-
La location da favola
Per un matrimonio a tema natalizio non può mancare una location da favola tra le classiche con un panorama mozzafiato e quelle strutture più fiabesche con camino e ampi spazi verdi, capaci di creare atmosfere con luci calde e avvolgenti tipiche del natale.
-
I colori giusti da abbinare alla mise en place
Dopo aver scelto la location per il vostro lieto evento, chiarite con fermezza i colori che intendete rendere protagonisti dei tavoli degli invitati che accompagneranno in modo distinto e raffinato l’elegante mise en place tipica delle ville per eventi. Il rosso deve essere contornato da dettagli sfavillanti in oro e argento per ornare la mise en place e per creare quelle tavole natalizie che richiamano emozione e familiarità.
-
La torta nuziale
Se per il menù possono non esserci variazioni, un’attenzione particolare merita la torta nuziale, quella classica, a piani bianca e farcita ma molto più particolare. Si potrebbe optare per la torta bianca con dettagli realizzati in pasta da zucchero rossa alternati a ghirigori di panna.
-
Le partecipazioni di nozze
Le partecipazioni di nozze sono inviti con i quali si annuncia il proprio matrimonio ad amici e familiari. Per abbinarli nel contesto natalizio potrete scegliere grafiche, fiocchetti e colori inspirati al Natale che preannunceranno agli invitati lo stile delle nozze.
-
L’outfit degli sposi
Scegliere un matrimonio a tema natalizio implica dei dettagli insoliti all’abito da sogno della sposa e all’outfit dello sposo che devono richiamare il tema natalizio senza esagerazione. Se l’uomo può optare per un dettaglio in rosso nel taschino, per la donna la scelta può essere più ampia, magari ricorrendo ad un bouquet di rose rosse o bianche con piccoli dettagli oro oppure ad un elegante fiocco rosso sull’abito bianco con qualche accessorio sfavillante sui capelli tra l’acconciatura.
-
L’abito delle damigelle
Per un matrimonio da favola non posso mancare le damigelle, generalmente le amiche più strette della sposa che l’accompagneranno in tutte le fasi più belle del suo giorno speciale. Il tema natalizio non deve essere una costrizione per tutti gli invitati ma si potrebbe consigliare almeno alle damigelle di indossare un unico colore, il rosso, che si sposerà alla perfezione con l’abito bianco della sposa anche nei nostri scatti fotografici dove cattureremo tutti gli attimi unici ed irrepetibili del vostro giorno speciale.
-
Le bomboniere natalizie
Un ultimo dettaglio che donerete alla conclusione del vostro lieto evento è la bomboniera, il dono per gli invitati scelto in base al vostro gusto personale. In genere ci si imbatte nei soliti oggetti ornamentali ai quali potreste far aggiungere fiocchi rossi sulla confezione ma perché non optate per qualcosa di più originale? Un matrimonio a tema natalizio potrebbe concludersi con doni tipici del Natale molto apprezzati, tra i quali eleganti sfere natalizie decorate a mano con le quali ognuno potrà ornare il proprio albero natalizio.
Per immortalare l’unicità del vostro giorno speciale realizzeremo per voi scatti unici che si tramuteranno in fantastiche emozioni senza tempo. Sceglieteci per il vostro lieto evento. Lomasto, chi la fotografia l’ha stampata nel cuore.
La famiglia è la patria del cuore, la sfera più intima di una persona all’interno della quale ci si sente sé stessi, senza limiti e condizioni, il proprio posto sicuro.
Quando si cresce, e si instaura un rapporto che tende verso queste attitudini con la persona che si ama, è naturale il desiderio di sposarsi e di costruirne una propria, evolvendosi da figli a genitori con nuove responsabilità e consapevolezze.
L’emozione che prova una giovane coppia con la notizia di una gravidanza è una delle più belle della vita. L’uomo diventa impaziente e sempre più complice e premuroso con la donna che ama e che porta dentro di sé una nuova vita con il suo corpo in evoluzione e una luce diversa, la gioia che l’accompagna per i 9 mesi più importanti della sua vita.
Da qui nasce l’esigenza di immortalare la trepida attesa, la pancia che cresce, le emozioni che prova una coppia nel diventare genitori, il bimbo appena nato e il legame unico che li unisce, momenti che vengono impressi nel cuore e dei quali è un valore aggiunto poterne mostrare ai bambini scatti meravigliosi, come testimonianza dell’evento che li ha visti nascere cambiando gioiosamente la vita dei loro genitori.
Dalla gravidanza alla nascita: emozioni da immortalare
La gravidanza è il momento dal quale tutto inizia. La scoperta di essere in attesa, la rivelazione al proprio compagno, la notizia ai propri familiari e amici, sono attimi che ricorderanno per sempre ma mostrarne le emozioni attraverso delle fotografie può renderli eterni. Per questo, proponiamo il servizio fotografico in gravidanza per poter mostrare le prime evoluzioni del corpo che, nei nove mesi, cambia a vista d’occhio. Mese dopo mese la pancia cresce, la trepida attesa per l’arrivo si fa sempre più breve, si avvertono i primi movimenti in grembo, motivo di forte emozione per i genitori. Quando, poi, il bambino nasce l’attenzione si focalizza su ogni singolo suo aspetto.
La tenerezza del volto di un bambino è un’emozione unica, difficile da spiegare. Le sue prime espressioni, i suoi sguardi profondi, la sua pelle delicata, un bambino appena nato è semplicemente espressione di profonda dolcezza.
I genitori scattano continue fotografie ai propri bambini per mostrarle ai propri cari ma utilizzare macchine professionali per catturare questi attimi aiuta a riportare, in modo eccelso, alcune pose che assumono i bambini per le quali gioca un ruolo fondamentale la combinazione di professionalità e luci, per catturarle in modo naturale. Noi fotografi professionisti siamo specializzati in questo tipo di shooting fotografico e garantiamo un risultato all’altezza delle vostre aspettative, fornendovi il necessario per impreziosire lo scatto, con dolcezza e attenzione per tutti i bambini.
E quando i bambini crescono?
Anche quando i bambini crescono è possibile realizzare incantevoli shooting per famiglie, immortalando questo rapporto indissolubile che si crea tra genitori e figli, facendovi vivere momenti unici di complicità, sorrisi, gioia che si intravedono dai vostri volti quando state insieme. Siamo consapevoli dei tempi dei bambini, delle loro esigenze, delle loro emozioni e saremo sempre pronti a prendercene cura, cercando di organizzare scatti unici e curati nei minimi dettagli.
Il nostro obiettivo è realizzare servizi fotografici per famiglie dove si evince l’armonia e serenità del legame, per questo saremo a vostra totale disposizione per qualunque richiesta e attenzione. La durata media di uno shooting per famiglie è di 90 minuti ma siamo consapevoli dei tempi dei bambini e siamo assolutamente pazienti per realizzarli. Vi consigliamo outfit coordinati ma abiti semplici per fare in modo che il vostro legame sia il protagonista della sessione fotografica. Siete pronti a diventare i nostri modelli per un’intera sessione fotografica?
Visitate il nostro sito online e guardate i nostri servizi fotografici per famiglie. Sceglieteci per essere voi i prossimi protagonisti.
Lomasto, chi la fotografia l’ha stampata nel cuore.
La fotografia è il ritratto di un preciso istante che si sceglie di immortalare, ampliato poi ad attimi spontanei, capaci di cogliere le nostre emozioni. Immenso è il suo potere in quanto, una foto, riesce a fermare il tempo e ha la capacità di far rivivere anno dopo anno lo stesso ricordo. Per questo, amiamo associare la fotografia ad un’emozione senza tempo.
L’importanza di una fotografia per noi fotografi è chiara. Il senso lo vediamo nelle vostre cerimonie, nelle emozioni di uno shooting di famiglia, nella vostra volontà di immortalare dei precisi istanti per renderli eterni e amiamo il nostro lavoro perché proviamo con voi forti sensazioni, istaurando legami empatici con i quali rendiamo speciali le nostre foto che diventano così scattate dal cuore.
Ma perché è così importante per noi scattare fotografie? E perché andrebbe fatto sempre? La risposta la si trova nel tempo, quello che scandisce le nostre vite e che, al tempo stesso, scorre troppo velocemente. Ci capita spesso di vedere bambini diventare grandi improvvisamente, persone care lasciarci e storie cambiare radicalmente. Per questo, la fotografia è così importante perché è l’unica cosa capace di farci godere ogni singolo attimo che scorre, testimoniando storie, mostrandoci l’evoluzione dei bambini, la gioia di un giorno irrepetibile come il matrimonio, il sorriso dei nostri cari e la loro presenza. La fotografia riesce sempre a documentare veri e propri attimi di vita.
Foto digitali e foto stampate: i pro e i contro
Come abbiamo visto, il potere di una fotografia, sebbene spesso sottovalutato, è immenso ma, oggi giorno, le foto digitali hanno preso il sopravvento sulle foto stampate che, per quanto belle e rapide siano, presentano degli svantaggi.
Le foto digitali, infatti, nonostante siano la scelta più ovvia in determinate situazioni, rischiano di essere cancellate dai dispostivi come telefoni e computer per errore, con la stessa velocità con la quale sono state scattate, andando a vanificare il senso per il quale sono state volute e che senza backup ormai non possono essere più recuperate. Per questo, preferire le foto stampate, almeno per gli attimi più importanti della propria vita come l’evoluzione dei figli, è molto importante perché saranno queste foto a documentare la loro crescita, anno dopo anno e costituiranno il loro bagaglio da tramandare di generazione in generazione. Inoltre, le foto stampate sono quelle preferite per decorare la camera, per le sorprese ed in generale per la propria casa, una vera e propria testimonianza degli attimi più belli della propria vita.
Quando farsi scattare delle foto
Essendo così importanti, le foto dovrebbero ritrarre i momenti chiave della propria vita, come quando una coppia si sceglie e decide di far evolvere il proprio rapporto con una proposta di matrimonio e immortalando anche l’evento stesso, che sugella il loro legame unico e speciale.
Ma tante sono le occasioni nelle quali una foto è necessaria, come durante una gravidanza. L’attesa di una madre, infatti, è uno dei momenti più belli della vita, la gioia di avere dentro di sé un cuore che batte, accompagnata dall’emozione (spesso celata) degli uomini che si evince nella luce dei loro occhi. Un’idea originale può rivelarsi anche far scattare foto del proprio bambino durante il suo primo anno di vita, per testimoniarne la meravigliosa crescita mese dopo mese, da mostrargli quando è cresciuto e da tramandare di generazione in generazione. Molto utile potrebbe essere ritrarre momenti in famiglia per creare un ricordo quando un proprio caro non ci sarà più e per mostrarlo ad un membro della famiglia che non ha avuto la possibilità di conoscerlo.
Qualunque sia il motivo alla base di una foto, farsela scattare contribuirà a rendere eterne pagine di vita. Per questo, scegliete gli esperti del settore, i fotografi Lomasto: chi la fotografia l’ha stampata nel cuore.